( Aggiornamento h 12,30 ) E' terminata poco fa la riunione congiunta tra il personale docente del Liceo Classico Pontano Sansi, i tecnici comunali ed alcuni genitori degli studenti, sulle attuali condizioni dello stabile dopo la recente attività sismica in Abruzzo e che ha interessato anche Spoleto. Dalla riunione viene riconfermata l'attuale condizione dello stabile, certificata anche dai sopralluoghi della Provincia e che ha portato a prendere in considerazione solo la situazione di alcuni corridoi e di un bagno (caduta di qualche calcinaccio). Si riconferma peraltro che è in corso di preparazione il trasferimento di tutte le attività scolastiche verso un altro Istituto di Spoleto (probabilmente l'Ipsia), per consentire l'effettuazione dei lavori di ristrutturazione già programmati dalla Provincia stessa, entro la fine del mese di Maggio. Quindi nessun anticipo di programma rispetto al piano stabilito.
———————————————————-
Il terremoto del 6 Aprile in Abruzzo avrebbe causato alcuni danni anche a Spoleto. Come TO® aveva già precedentemente riportato nei giorni scorsi ( clicca qui), un primo sopralluogo dei tecnici della Provincia di Perugia era servito a visionare alcune aree dell'Istituto segnalate dal personale stesso della scuola come potenzialmente pericolose. Un ulteriore sopralluogo di venerdì scorso ha portato alla definitiva scelta di puntellare un paio di stanze del Pontano Sansi( un bagno ed un paio di corridoi). Come viene confermato a TO® dalla VicePreside, al momento non ci sono aule dichiarate inagibili, mentre la Scuola resta in attesa del documento finale della Provincia sull'esito del sopralluogo effettuato la settimana scorsa.
Sempre la Vice Preside però conferma a TO® che è in corso da questa mattina una riunione congiunta tra tecnici comunali, genitori e personale docente, per vagliare la situazione attuale.
La notizia era già circolata nelle nostra Redazione nel pomeriggio di ieri e ad una prima telefonata per una conferma all'Assessore Patrizia Cristofori, la stessa ci ha riferito di non sapere nulla in merito a problemi causati dal terremoto al Liceo Classico.
A più tardi dunque con gli aggiornamenti al termine della riunione in corso al Pontano Sansi.