Confartigianato, Emirati Arabi più vicini per gli artigiani umbri - Tuttoggi.info

Confartigianato, Emirati Arabi più vicini per gli artigiani umbri

Redazione

Confartigianato, Emirati Arabi più vicini per gli artigiani umbri

Successo dell'evento organizzato a Spoleto con la Camera di Commercio italiana degli Emirati A.U.
Mer, 22/10/2014 - 09:17

Condividi su:


Oltre 110 presenze registrate di cui 70 imprese provenienti da Firenze, Città di Castello, Todi, Terni, Perugia, Pistoia, Umbertide, Massa Martana, Como, Gubbio, Gualdo Tadino ed ovviamente Spoleto, con attività dei più variegati settori ( tessile, preziosi, interiors, food, arredo, calzaturifici, meccanica, ingegneristica aerospaziale e costruzioni) e con il resto dei partecipanti suddiviso tra professionisti/ consulenti aziendali, avvocati, commercialisti, agenzie, bancari ( BPS e Unicredit), oltre ad amministratori locali come gli Assessori – Angelo Loretoni ed Antonio Cappelletti.
Questi i numeri relativi all’evento organizzato venerdì 17 ottobre a Spoleto presso il Comune dalla Confartigianato Imprese Spoleto – Valnerina in collaborazione con la Spoleto Pro Events, la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti e il Patrocinio del Comune di Spoleto.
Dopo l’intervento introduttivo tenuto dal Segretario Provinciale di Confartigianato Imprese Perugia – Stelvio Gauzzi – il quale, dopo aver sottolineato la vicinanza dell’Associazione alla città di Terni coinvolta nella vertenza dei dipendenti e delle imprese dell’indotto contro lo smembramento dell’AST, ha ringraziato in modo particolare la disponibilità dimostrata dal Segretario Generale della Camera di Commercio negli Emirati Artabi – dott. Mauro Marzocchi – per partecipare a questo evento – la Spoleto Pro Events per aver contribuito ad intrattenere i rapporti con lo stesso Segretario Generale e tessere i rapporti culturali con la Camera di Commercio Italiana negli Emirati – ed il Comune di Spoleto per la squisita collaborazione offerta; il Segretario Gauzzi ha quindi ricordato che oggi, vista la gravissima crisi economica del nostro paese e la conseguente caduta dei consumi interni, molti imprenditori richiedono un impegno specifico dell’Associazione per aiutarli e a supportarli nella ricerca di mercati internazionali idonei, in attesa che, quanto prima, l’economia del nostro paese possa di nuovo ripartire.
“Gli Emirati Arabi Uniti, ha concluso Gauzzi, potrebbero rappresentare per qualche impresa con le giuste caratteristiche, una nuova opportunità di crescita, purché abbiano le conoscenze necessarie (legislative, commerciali, logistiche, usi, costumi e tradizioni) per imporsi commercialmente in un’Area geografica dalle forti contraddizioni, ma dove la Camera di Commercio Italiana negli EAU – diretta dal dott. Mauro Marzocchi – segretario Generale – e dal suo staff, potrà supportare direttamente sul posto tutti gli imprenditori e le loro eventuali necessità o bisogni”.
Il Segretario Gauzzi ha infine ringraziato per il pregevole lavoro svolto lo staff della Confartigianato di Spoleto composto dalla dott.ssa Felicita Grisanti e dalla Vice Presidente – Valeria Severini.
Dopo l’intervento del Segretario Gauzzi ha preso la parola la Prof. Maria Elena Bececco – Vice Sindaco del Comune di Spoleto – che dopo aver sottolineato che tutta la Regione deve essere vicina alla città di Terni, ha portato il saluto della città di Spoleto ai presenti, sottolineando che la stessa Spoleto, per la sua “internazionalità” è e sarà sempre il luogo ideale per manifestazioni di così alto spessore.
La relazione principale è stata svolta con chiarezza e precisione dal Segretario Generale della Camera di Commercio negli Emirati Arabi Uniti – dott. Mauro Marzocchi – il quale, nelle varie slide presentate, ha cercato di evidenziare tutti i punti di forza e di debolezza degli Emirati, compresi i settori merceologici più attrattivi, dando la sua completa disponibilità personale e del suo staff per tutti quegli imprenditori interessati a ricevere ulteriori informazioni.
Le conclusioni sono state svolte dal Sindaco di Spoleto – prof. Fabrizio Cardarelli – che nel complimentarsi con gli organizzatori ha sottolineato “la bontà dell’iniziativa ed ha auspicato una sempre e costante interlocuzione tra tutte le componenti propositive del territorio (economiche, sociali e sindacali) affinché dopo il lungo periodo delle chiacchiere, si torni all’operatività e all’unione d’intenti tra le parti, per traghettare la città di Spoleto fuori dalle sabbie mobili in cui è caduta in questi ultimi anni”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!