Castello, a Michele Rossi il “tifernate di talento” - Tuttoggi.info

Castello, a Michele Rossi il “tifernate di talento”

Redazione

Castello, a Michele Rossi il “tifernate di talento”

Sab, 02/11/2013 - 16:00

Condividi su:


È stata assegnata a Michele Rossi, editor di punta della casa editrice Rizzoli, la prima edizione del premio “Tifernati di talento”, un riconoscimento collegato alla Mostra del Tartufo bianco di Città di Castello. La consegna è avvenuta durante la cena di beneficenza al Circolo degli Illuminati. Nella mattina Michele Rossi è stato ricevuto dal sindaco Luciano Bacchetta e dal vicesindaco Michele Bettarelli, che si sono complimentati per la carriera compiuta all’interno di una prestigiosa e storica casa editrice italiana”.
Michele Rossi, 36 anni, tifernate, vince alla fine degli anni Novanta il Premio Campiello Giovani con il libro “Nuda”. Frequenta un master che lo portare a contatto con la casa editrice Einaudi e da qui alla Rizzoli per cui ha curato dal libro postumo di Oriana Fallaci “Un cappello pieno di ciliegie”, al libro di Walter Siti vincitore del premio Strega 2013 “Resistere non serve a niente”. Ora è in libreria con “Marina Bellezza”, opera seconda di Silvia Avallone, vincitrice a suo tempo di un altro Strega. L’incontro è servito anche a valutare eventuali future collaborazione in alcune delle maggiori manifestazioni cittadino “perché – concludono sindaco e vicesindaco – anche se il suo talento lo ha portato lontano, Michele Rossi è rimasto molto legato alla sua terra di provenienza, alle sue radici, come le ha chiamate nel corso di un colloquio dal quale sono emerse molte prospettive concrete e una disponibilità che non possiamo se non accogliere con molto piacere, perché sarà certamente un elemento di sostegno alla crescita culturale della città”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!