BANDO RE.STA, BORGO SALUTA L’APPROVAZIONE DELLA REGIONE. TUTTI I PROGETTI DELL’UMBRIA (Foto, guarda chi c'era) - Tuttoggi.info

BANDO RE.STA, BORGO SALUTA L’APPROVAZIONE DELLA REGIONE. TUTTI I PROGETTI DELL’UMBRIA (Foto, guarda chi c'era)

Redazione

BANDO RE.STA, BORGO SALUTA L’APPROVAZIONE DELLA REGIONE. TUTTI I PROGETTI DELL’UMBRIA (Foto, guarda chi c'era)

Mar, 11/01/2011 - 18:50

Condividi su:


Un vero e proprio evento per ‘salutare’ l’approvazione della Regione dell’Umbria dei finanziamenti in favore delle attività produttive nell’ambito del bando “Re.sta”. E’ quello organizzato ieri dalla Confesercenti di Spoleto che ha così illustrato, seppur senza entrare nei dettagli, il progetto “Il Borgo”, presentato insieme a Cna e Confartigianato, e per il quale, a fronte di una spesa di 533mila euro, pioveranno da Palazzo Donini poco più di 213mila euro di contributo a fondo perduto. A dar lustro all’appuntamento, singolare nel suo genere (mai era stata convocata una conferenza stampa per stanziamenti dati ai privati), ci ha pensato anche la Giunta municipale che, per l’occasione, era rappresentata dal sindaco Benedetti, dal neo vicesindaco Stefano Lisci e dall’assessore Margherita Lezi. A far gli onori di casa, nella suggestiva cornice del Cavaliere Palace Hotel, sono stati Sandro Gulino e Francesco Filippetti, rispettivamente presidente regionale e direttore Confesercenti. Al loro fianco Matteo Cardini, responsabile territoriale, ed Enrico Morbidoni, presidente pro tempore di Spoleto in attesa delle elezioni per il rinnovo delle cariche (che si fanno attendere da più di un anno).

Il progetto, che ha riportato un ottimo punteggio classificandosi al quinto posto fra le 19 proposte giunte in Regione (10 quelle finanziate, 6 in attesa di finanziamento, 3 le bocciate), si divide fra due tipi di interventi: quelli relative alle singole attività e quelli comuni a tutte. Il contributo regionale andrà quindi ad agevolare la realizzazione di alcune interessanti iniziative come la realizzazione di un piano di marketing, un nuovo portale web, la copertura wi-fi dell’area, il rinnovo dei negozi, l’arredo urbano in linea con quello che il Comune presenterà il prossimo 12 gennaio al Consiglio comunale e l’installazione di 8 telecamere per la videosorveglianza. Un intervento, quello delle telecamere, che il sindaco Benedetti ha salutato con soddisfazione per la lotta del contrasto alla microcriminalità. L’idea del primo cittadino è quella di unire questo impianto di videosorveglianza alle ulteriori 18 telecamere che il Comune intende installare in tutta la città, mediante una sorta di cabina di controllo da realizzare presso il Comando della Polizia Municipale. Difficile sapere se l’iniziativa potrà essere attuata, sia per il rispetto delle norme sulla privacy (gli impianti sarebbero comunque di proprietà degli esercenti), sia perchè il finanziamento regionale è rivolto ai privati appunto e non all’ente pubblico. Dettagli che saranno chiariti nei prossimi mesi. Soddisfatta quindi la Confesercenti che per questo progetto ha raccolto in totale 80 adesioni, anche se solo 38 sono gli esercizi commerciali che ne beneficeranno. L’associazione di categoria ha poi annunciato di rappresentare 214 attività: un dato che, rispetto alle poche decine di esercenti iscritti fino a pochi mesi fa, rappresenta un vero balzo in avanti. Al centro della conferenza anche la continua rivalità fra Confesercenti e Confcommercio che da più parti è stato auspicato possa terminare cercando così di poter lavorare tutti in una unica direzione, quella del bene della città. Confesercenti comunque non ha nascosto i propri limiti, a cominciare proprio da questo bando rivolto, più che alla città o al solo centro storico, al solo Corso Garibaldi, ribattezzato ormai ‘La via dello shopping’. E il progetto Re.sta di Confcommercio? Il secondo stralcio dello Spoleto City Mall (300mila € ca. nel 2009) per il momento è stato inserito fra le proposte ammesse ma ‘al momento non finanziate’. Proprio in queste ore i funzionari dell’assessore allo sviluppo economico Fabrizio Bracco hanno fatto sapere di aver recuperato ulteriori risorse (1,7 milioni di euro) che andranno a finanziare tutti i restanti progetti rimasti esclusi dalla graduatoria stilata lo scorso mese. La conferma ufficiale è attesa per il prossimo 20 gennaio. Ecco di seguito i 10 progetti ammessi e finanziati con la determina n. 11631 del 23 dicembre 2010 per un contributo totale di 2,5 milioni di euro: Perugia al centro (punti 65, Spesa ammessa € 838.042, 47, Contributo € 337.296,98), Gualdo Tadino City Mall (pt 64, € 623.142,89, € 252.362, 51), Revolution (pt. 62, € 619.694,84, € 252.427,9); Deruta borgo raffaellesco (pt 62, € 209.808,04; € 85.523,21); Il Borgo (pt. 61; € 533.671,92; € 213.468,77); Todi City Mall (pt. 59, € 788.307,50; € 318.308,6); Ottici in Umbria (pt. 58, € 201.741, 74; € 82.407,1); La fiera dei piccoli (pt. 56, €914.351; € 374.576,33); Eco R-Rinnovato (pt. 56, € 545.329,94; € 219.381,97); Foligno Città dei mercanti (pt. 56, € 1.234.924,04; € 364.246,63. Nota: è previsto un ulteriore contributo di € 35.753,37). Sono invece sei i progetti al momento non finanziati per 1,7 milioni di euro: Borghi da vivere (pt. 55, € 1.060.527,69; € 400.000); Domo (pt 54, € 696.427; € 25.649,8); E-shopping Foligno (pt. 53; €230.692,88, € 92.277,15); Bastia Umbra Cyty Mall 2 (pt. 52, € 714.081,22; € € 287.920,87; Gubbio City Mall2 (pt. 51, € 556.103,89; € 277.268,79); Spoleto City Mall2 (pt. 50, € 917.588,79; € 372.263,02). Progetti non ammessi: Al centro dei tuoi acquisti, Mangiare in Umbria, P.E.Q..

(C.C.)


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!