Agenzia Difesa, cambio al vertice dello stabilimento di Spoleto / Colonnello Morlino neodirettore - Tuttoggi.info

Agenzia Difesa, cambio al vertice dello stabilimento di Spoleto / Colonnello Morlino neodirettore

Redazione

Agenzia Difesa, cambio al vertice dello stabilimento di Spoleto / Colonnello Morlino neodirettore

Sab, 04/05/2013 - 16:20

Condividi su:


Cambio al vertice dello stabilimento militare di Baiano di Spoleto, ente che fa capo all’Agenzia Industrie Difesa. Al posto del colonnello Marco Orsini, chiamato a ricoprire un prestigioso incarico a La Spezia, è stato chiamato il colonnello Renato Morlino. Ieri la cerimonia alla presenza delle più alte cariche civili e militari del territorio. Presente anche l’ammiraglio Virginio Laurenti in rappresentanza dell’onorevole Airaghi, dg della AID. Nel salutare gli intervenuti il colonnello Orsini ha voluto tracciare il bilancio della propria esperienza all’ente militare spoletino. Un bilancio positivo, se si pensa anche al tragico scoppio del 2005 che bloccò la produzione, e che l’ufficiale ha auspicato possa migliorare in tempi rapidi sia per raggiungere il pareggio di bilancio imposto dai vigenti regolamenti, sia per poter salvaguardare le tante professionalità anche con il ricorso a nuove assunzioni. Orsini ha però evidenziato anche qualche ‘ombra’ come lo stop alla assunzione di 22 lavoratori interinali che l’Agenzia pensava di assumere nel prossimo triennio. La causa è da ricercare in una mancata commessa anche se nuovi contatti con aziende del settore estere fanno sperare in prossime lavorazioni. Sul fronte degli investimenti effettuati nell’ultimo bienni il direttore ha ricordato i 500mila euro spesi in infrastrutture (restano comunque molti gli edifici che necessitano di interventi dopo la deflagrazione di 8 anni fa) e i 140mila nelle certificazioni di qualità.
Tante le autorità che non hanno voluto mancare l’appuntamento testimoniando così l’affetto e l’attenzione verso quella che è la più grande realtà industriale pubblica del comprensorio. Fra gli altri erano presenti il sindaco di Spoleto Daniele Benedetti, l’assessore al bilancio Paolo Proietti, il comandante della Regione Umbria generale Cesare Dorliguzzo, il presidente della locale sezione Unuci generale Antonio Cuozzo, i generali Adriano Annino, Renato De Filippis, Giuseppe Fabbrocino e Luigi Ridolfi (già direttori dello stabilimento di Baiano), Franco Giancane e Armando Calabrò, il colonnello Daniele Menghini del Polo di Terni con il direttore amministrativo dottoressa Catia Segatori, il vicequestore Francesca Peppicelli, il comandante della compagnia carabinieri capitano Fabio Rufino, il maggiore Giovanni Ceraso del 2° Battaglione Cengio e il dirigente della polizia municipale Vincenzo Russo. Presenti anche tutte le associazioni combattentistiche e una delegazione di Avis e Croce Rossa.
Il curriculum – Il Colonnello Morlino, dottore in Ingegneria chimica, è nato a S. Severo (FG) il 27.05.56 ed ha prestato servizio presso lo Stabilimento Militare Munizionamento Terreste di Baiano di Spoleto dal 1984 al 1998 ove ha ricoperto molteplici incarichi tra cui quello di Capo Servizio Lavorazioni. Successivamente ha prestato servizio presso il Comando Logistico dell’Esercito dal 1999 al 2006 svolgendo le funzioni di Capo Sezione Segreteria Tecnica del Capo Dipartimento e Capo Sezione Ricerca e Sperimentazione dell’Ufficio del Capo Dipartimento Tecnico. Ha comandato dal 2006 al 2007 il Polo di Mantenimento Materiali Elettronici e Optoelettronici con sede in Roma e successivamente il Polo Armamento Leggero di Terni e il CePoliSpe di Roma. Tra i corsi frequentati il Corso Tecnico Applicativo, il 17° Corso di aggiornamento professionale per Ufficiali del Cotes , il 4° Corso dell’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze , il Master in Scienze Strategiche e il Master di 2° livello in “Management dei Materiali e dei loro Sistemi Complessi”.
© Riproduzione riservata

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!