A Terni nasce il “Punto Giallo”: un nuovo spazio di supporto per le donne affette da endometriosi - Tuttoggi.info

A Terni nasce il “Punto Giallo”: un nuovo spazio di supporto per le donne affette da endometriosi

Redazione

A Terni nasce il “Punto Giallo”: un nuovo spazio di supporto per le donne affette da endometriosi

Gio, 10/04/2025 - 08:06

Condividi su:


L’11 aprile alle ore 18:00, presso il Punto Salute della Farmacia Dott. Amleto Bianchi, si terrà l’inaugurazione del “Punto Giallo”, un progetto nato dalla collaborazione tra la Farmacia Bianchi e l’Associazione “La Voce di Una, La Voce di Tutte ODV”, con l’obiettivo di offrire supporto gratuito alle donne affette da endometriosi.


L’iniziativa vedrà il coinvolgimento attivo delle volontarie dell’Associazione, insieme a figure professionali specializzate come l’Ostetrica Valeria Ubaldi e la Psicologa Veronica Rossi, che forniranno ascolto, consulenza e sostegno a chi convive con questa patologia cronica e spesso invalidante.


Arianna Bianchi, della Farmacia Dott. Amleto Bianchi, sottolinea l’importanza del progetto:


“L’endometriosi è una malattia che colpisce milioni di donne, compromettendo la qualità della vita e rendendo spesso difficile l’ottenimento di una diagnosi tempestiva e di un adeguato supporto medico e psicologico. Il ‘Punto Giallo’ nasce proprio per rispondere a questa necessità, offrendo uno spazio sicuro dove le donne possano ricevere informazioni, confrontarsi con esperti e trovare un aiuto concreto.”


L’endometriosi è una malattia ancora poco conosciuta e spesso sottovalutata, ma che incide profondamente sulla quotidianità di chi ne soffre. Il “Punto Giallo” rappresenta quindi un luogo di riferimento per chi cerca risposte e supporto.


Anche Jessica Falcioni, tutor dell’Associazione “La Voce di Una, La Voce di Tutte ODV”, ha evidenziato il valore di questa iniziativa:


“Il ‘Punto Giallo’ non è solo un’opportunità concreta per le donne affette da endometriosi, o per chi sospetta di averla, ma rappresenta anche un passo fondamentale per accendere i riflettori su una malattia troppo spesso invisibile, o meglio invisibilizzata.

In una città come la nostra, dove la consapevolezza su questa patologia è ancora insufficiente, questa iniziativa, che sono onorata di portare avanti assieme alle altre ragazze e professioniste, è come un faro di speranza e di cambiamento. Speriamo che questo sia solo l’inizio di un percorso più ampio, che porti a una maggiore informazione, diagnosi più tempestive e, soprattutto, a un sostegno reale per chi affronta questa malattia ogni giorno.”


Valeria Delia, anche lei tutor dell’Associazione La Voce di Una, La Voce di Tutte ODV”, ha detto:

“Il “Punto Giallo” mi piace pensarlo come quel luogo in cui recarsi quando vi sentite perse, sole, confuse, in panico, e non sapete a chi rivolgervi.

Vorrei che fosse quel luogo, quel supporto e riferimento che io non ho avuto, quando mi è stata diagnosticata l’Endometriosi.

Con la speranza di far luce su una patologia ancora molto sottovalutata e perché no, la realizzazione di un centro specializzato multidisciplinare.

L’Umbria ne ha tanto bisogno.”


L’evento vedrà anche la partecipazione delle tutor referenti dell’Umbria, che condivideranno il loro impegno e la loro esperienza nella lotta all’endometriosi.


L’inaugurazione del “Punto Giallo” rappresenta un passo importante per la città di Terni, un’iniziativa che vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e garantire alle donne affette da endometriosi un punto di riferimento concreto per il loro percorso di assistenza e consapevolezza sulla patologia.


L’appuntamento per l’evento è l’11 aprile alle ore 18:00 presso la Farmacia Dott. Amleto Bianchi.

Per maggiori informazioni, contattare la Farmacia Bianchi su Whatsapp al numero 3333209811 o le tutor referenti per l’Umbria dell’Associazione “lavocediunaèlavoceditutteodv” su Instagram @endoinme e @jessikigai .


Luogo: Farmacia Dott. Amleto Bianchi Terni, Viale Cesare Battisti , 71, TERNI, TERNI, UMBRIA

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!