Music Fest Perugia, 20 i prodigi selezionati al "First Play" della manifestazione - Tuttoggi.info

Music Fest Perugia, 20 i prodigi selezionati al “First Play” della manifestazione

Redazione

Music Fest Perugia, 20 i prodigi selezionati al “First Play” della manifestazione

Concerti e masterclass, con grandi ospiti, proseguono in città fino a lunedì primo settembre
Mar, 05/08/2014 - 11:13

Condividi su:


Tania Rivers dal Canada e Maxim Lando dagli Stati Uniti. Sono solo due dei 20 selezionati fra i 40 partecipanti al ‘First play Prima esibizione’, competizione per giovani talenti della musica classica che si è tenuta all’hotel Brufani, nel capoluogo umbro, e che ha fatto da primo atto alla nona edizione del Music fest Perugia. Manifestazione di musica classica, diretta da Ilana Vered e Peter Hermes, in scena in città fino a lunedì primo settembre. “Il bilancio di questo primo evento è ottimo – ha detto Vered –, è stata un’idea splendida. Tutti i ragazzi, per la selezione, hanno avuto la possibilità di suonare con l’orchestra. I migliori suoneranno con l’ensemble anche nelle prossime serate. Siamo molto orgogliosi di poter dare loro questa opportunità”. “Ho 11 anni e suono dall’età di 4 – ha detto Maxim Lando-. Mi piacciono molti compositori, ma in particolare Prokofiev. Il mio sogno è diventare un pianista e suonare in tutto il mondo”. Al termine della competizione, i musicisti selezionati hanno incontrato e provato con la filarmonica dell’Università di Alicante diretta per l’occasione da Mihnea Ignat. “Ho incontrato dei ragazzi di livello molto alto e vivo così una grandissima esperienza qui a Perugia – ha detto il maestro Ignat – come i giovani che possono incontrare musicisti bravissimi e grandi maestri. L’Italia, nonostante la crisi, rappresenta ancora un punto fermo per la musica classica e sopratttuo per l’opera. Bisogna avere molto cura di questa eredità culturale”.

Il festival di musica classica prosegue con numerosi appuntamenti fino a lunedì primo settembre. “Prendono il via le maratone musicali nel cortile del palazzo della Provincia – ha ricordato Vered – dove si esibiranno pianisti, archi e cantanti. Ogni giorno, alle 18, alla sala della Vaccara, inoltre, c’è sempre un concerto, un ‘Master recital’ di piccoli e grandi musicisti. È una vera e propria festa della musica a cui tutti possono partecipare per vivere la passione di tutti i ragazzi che sono venuti a Perugia da tutto il mondo”. Confermati, inoltre, gli appuntamenti al teatro Pavone. Il prossimo, il concerto con brani di Bach, Haydn, Mozart e Beethoven, è in programma giovedì 7 agosto, alle 18 e alle 20.30, e sarà replicato mercoledì 13 alle 21. Ancora nella prossima settimana i concerti con orchestra e solisti alla Basilica di San Pietro, venerdì 8 e sabato 9 agosto, alle 21. In particolare, per il primo evento il maestro Minhea Ignat dirige la Festival orchestra con ‘Sensational prodigies’, mentre il giorno successivo il direttore sarà Uri Segal e sarà presente uno dei grandi ospiti del Music fest Perugia, il pianista Antonio Pompa Baldi che si esibirà in un concerto per piano e archi di Schumann. Intanto, cresce l’attesa per un altro appuntamento di punta del cartellone. Venerdì 29 agosto, alle 21, infatti, al teatro Pavone andrà in scena ‘Il barbiere di Siviglia’, full scenico con costumi d’epoca, cantautori internazionali, orchestra e coro, con la partecipazione del tenore Luciano Alessandro.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_perugia

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!