Un'aula studio nel nome di Clara Sereni. Mercoledì 28 maggio la cerimonia di intitolazione - Tuttoggi.info

Un’aula studio nel nome di Clara Sereni. Mercoledì 28 maggio la cerimonia di intitolazione

Redazione

Un’aula studio nel nome di Clara Sereni. Mercoledì 28 maggio la cerimonia di intitolazione

Cerimonia di intitolazione di una delle sale della struttura all'intellettuale e scrittrice scomparsa nel 2018 in collaborazione con l'Università degli Studi di Perugia
Lun, 26/05/2025 - 08:00

Condividi su:


Un’aula studio nel nome di Clara Sereni. Si terrà mercoledì 28 maggio alle 11, nella Biblioteca Umanistica dell’Università degli Studi di Perugia, in Piazza Morlacchi, la cerimonia di intitolazione di una delle sale della struttura all’intellettuale e scrittrice scomparsa nel 2018 in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia. 

L’inaugurazione della targa sarà preceduta dalla presentazione dei 10 finalisti della Sezione Editi della VI edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, promosso con il sostegno di Fondazione Perugia e Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria.

Alla cerimonia interverranno Vittoria Ferdinandi, sindaca di Perugia, Fausto Elisei, prorettore dell’Università degli Studi di Perugia e presidente del Centro Servizi Bibliotecari, Francesca Silvestri, coordinatrice del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, Simone Casini, docente di Letteratura italiana presso l’Ateneo perugino, e Sabrina Boldrini, direttrice della Biblioteca Umanistica.

Saranno presenti Anna e Marta Sereni, sorelle di Clara Sereni, e studenti dell’Università di Perugia e una classe del Liceo “A. Pieralli” in rappresentanza della Giuria Popolare del Premio.

Luogo: Biblioteca Umanistica UNIPG, Piazza Francesco Morlacchi, 16, PERUGIA, PERUGIA, UMBRIA

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!