Stavano rientrando dal turno di soccorso a Paganica, area del terremoto de L'Aquila, quando lungo il Valico della Somma, a poca distanza da Strettura, in direzione Terni Spoleto, hanno dovuto soccorrere un'automobilista. Protagonisti dell'intervento di emergenza fuori programma i volontari della colonna umbra del soccorso,composta da personale dei gruppi di Protezione Civile di Spoleto e Foligno. Intorno alle19 l'autocolonna stava procedendo in direzione Spoleto quando una Maserati vecchio tipo, per cause ancora tutte da chiarire, ha sbandato e si è imbarcata più volte andando definitivamente ad impattare contro la parte opposta della carreggiata venendo proiettata poco praticamente sulla mezzeria. Il frontale della fuoriserie è risultato di fatto devastato dalla violenza dell'impatto. Immediatamente i volontari di Protezione civile spoletini e folignati si sono prodigati per soccorrere l'automobilista, un giovane di circa 30 anni di cui non sono state rese note le generalità, rimasto bloccato a causa dei traumi all'interno dell'abitacolo. Mentre alcuni volontari hanno regolato la viabilità altri hanno allertato il 113. Sul posto è giunta la polizia stradale di Terni che,oltre ad effettuare i rilievi si occuperà della ricostruzione della dinamica dello schianto, i vigili del fuoco di Spoleto e l'ambulanza del 118 di Terni. L'automobilista, stando ad alcune testimonianze raccolte nella zona dell'incidente,rimasto sempre cosciente pur se sotto choc. In base a quanto accertato dai primi soccorritori il giovane,che viaggiava da solo, avrebbe una sospetta frattura ad un piede ed altri traumi la cui portata è da definire. Saranno gli accertamenti clinici a chiarire il quadro medico in cui versa il giovane automobilista ricoverato al Pronto Soccorso del Santa Maria di Terni. Miracolosamente nessun altro veicolo è rimasto coinvolto nel pauroso schianto.
TORNANO DALLE ZONE TERREMOTATE DE L'AQUILA E SOCCORRONO UN AUTOMOBILISTA AL VOLANTE DI UNA MASERATI CHE SI SCHIANTA LUNGO IL VALICO DELLA SOMMA
Lun, 27/04/2009 - 20:36