TORNA IN UN UMBRIA LA COMPAGNIA HOROWITZ PACIOTTO, AD ASSISI IN SCENA DAL 6 MAGGIO "SUITE HOROWITZ" - Tuttoggi.info

TORNA IN UN UMBRIA LA COMPAGNIA HOROWITZ PACIOTTO, AD ASSISI IN SCENA DAL 6 MAGGIO “SUITE HOROWITZ”

Redazione

TORNA IN UN UMBRIA LA COMPAGNIA HOROWITZ PACIOTTO, AD ASSISI IN SCENA DAL 6 MAGGIO “SUITE HOROWITZ”

Lun, 02/05/2011 - 17:04

Condividi su:


Dopo la bellissima esperienza di Milano, dove per circa 20 giorni la Compagnia Horovitz Paciotto, grazie al Teatro Elfo Puccini, ha presentato una retrospettiva sul celebre drammaturgo e sceneggiatore statunitense Israel Horovit, rientrerà in Umbria, dove presenterà ad Assisi dal 6 all' 8 maggio 2011 lo Spettacolo Suite Horovitz.

Durante il periodo a Milano, la compagnia ha presentato diversi spettacoli ed eventi su Israel Horovitz, ottenendo un notevole successo sia di pubblico che di critica.

Nella retrospettiva milanese è stato presentato lo spettacolo SUITE HOROVITZ presso il Grand Hotel Doria e i tre spettacoli di TRILOGIA HORVITZ presso il Teatro Elfo Puccini. Sono stati proiettati Film, condotti laboratori per scrittori ed attori, è stato presentato il nuovo libro “Suite Horovitz, 22 new shorts” edito da Editoria & spettacolo, oltre ad incontri pubblici con Israel Horovitz e i membri della compagnia.

Una rassegna a 360 gradi, un periodo molto intenso e ricco di soddisfazioni, sopratutto per l'alto gradimento dal pubblico delle messe in scena e dei contentuti degli spettacoli, che per le recensioni ottenute dai giornalisti nazionali:

Maurizio Porro de Il Corriere della Sera scrive: ” I testi di Horovitz, applauditissimo ieri con gli attori, hanno il dono di scambiare, nella torta acida dei sentimenti, una parte con il tutto (ma pure viceversa) e d' essere espliciti nella richiesta d' affetto. Il fatto che 50 spettatori possano seguire le vicende da vicino, seduti intorno, ai bordi del letto, nei tavoli appresso, guardando negli occhi i bravi attori, non solo elimina la quarta parete teatrale, ma induce a un processo d' identificazione diversa, a un consumo emotivo vivace. Una bella esperienza, i testi sono disperatamente spiritosi. Gli interpreti, con la regia di Andrea Paciotto che trova chiavi diverse, conservano l' arte teatrale e la natura della finzione anche a distanza ravvicinata.”

Omaggio ad Israel Horovitz un autore di Gran classe, così l'ha definito “La Repubblica”, dove sullo spettacolo Suite Horovitz scrive “…niente palco, niente platea. Al loro posto le camere, le suite, i bagni e la hall del Doria Grand Hotel, per un paio di giorni trasformato nella location di Suite Horovitz, mosaico di sei fulminanti atti unici che invitano gli spettatori a trasformarsi in voyeur pronti a spiare il vorticoso intrecciarsi di piccole storie di amori, sesso, tradimenti, arrivi e partenze…”

Maria Grazie De Gregori ha scritto su delteatro.it “… È nato così un curioso, divertente spettacolo itinerante con 50 spettatori a ogni recita, in movimento fra il bar, il ristorante, le stanze, i mezzanini, del Grand Hotel Doria di Milano, a condividere gomito a gomito le pruriginose, insolite, scriteriate avventure dei convincenti interpreti, colti nella sciroccata o inquietante intimità, nella pena del loro essere personaggi. …”

“Suite Horovitz”, testo teatrale scritto dal celebre drammaturgo e sceneggiatore statunitense Israel Horovitz,andrà in scena dal 6 al 8 maggio 2011 ad Assisi presso il Valle di Assisi Hotel & Resort, ed inserito nella stagione del Teatro Lyrick di Assisi

Nel testo di Horovitz, il regista Andrea Paciotto coglie con sapiente ironia e grande senso dell'umorismo, le tante fragilità dell'animo umano che l’autore racconta. La scelta della location diventa uno strumento per narrare senza artifici e calare lo spettatore nel luogo della rappresentazione: un autentico hotel. Scena dopo scena, in questo viaggio itinerante dalla hall alla sala da pranzo, alle camere da letto, il pubblico diventa il testimone indiscreto di sei storie brevi, commedie ironiche, divertenti, provocatorie e a tratti commoventi. Allo spettatore sembrerà di osservare due uomini conversare al bar, di spiare una scenata tra due amanti, di intercettare un volto o di incrociare una persona di passaggio. E’ così che “Suite Horovitz”, con un pizzico di sano voyeurismo, realizza una delle perversioni più innocenti e distratte dell'animo umano: comprendere le storie che si celano dietro a situazioni quotidiane, sguardi rubati, conversazioni origliate fortuitamente, persone incontrate per caso. Una rappresentazione ritmata, resa ancor più frizzante dalle scelte stilistiche del regista Paciotto, acuto e lungimirante sperimentatore del teatro contemporaneo.

«Il titolo – spiega Horovitz – è un gioco di parole. “Suite” è la suite dell' albergo, ma in inglese si pronuncia quasi come “sweet”, che vuol dire “dolce”. Questi testi hanno infatti una certa dolcezza, anche se mai troppa. Chi ha la fissa della psicanalisi potrebbe dire che esistono storie che si scrivono per il padre, più dure, e altre per la madre, meno dure. Ecco, queste storie io le ho scritte per mia madre».

Lo spettacolo nasce dalla collaborazione di Offucina Eclectic Arts di Spoleto e La MaMa Umbria International, (residenza artistica di Ellen Stewart, fondatrice del famoso Teatro La MaMa ETC di New York) e del Festival Settembre al Borgo di Caserta, dove lo spettacolo ha debuttato ad agosto 2010.

Un lavoro congiunto con il regista Andrea Paciotto e il gruppo di attori Anna Ferzetti, Giorgio Marchesi, Michele Nani, Francesco “Bolo” Rossini, Nicole Sartirani, Simonetta Solder, Andrea Jeva Quacquarelli, Francesco Domenico D’Auria e la giovane musicista Mila Quacquarelli, già insieme nel 2009 con “Trilogia Horovitz”.

“Suite Horovitz”, in scena al Valle di Assisi Hotel & Resort dal 6 all'8 maggio 2011 con due repliche al giorno alle 18.00 e alle 21.30
Spettacoli limitati a 40 persone, prenotazione obbligatoria.

Gli spettatori inoltre potranno degustare (servita per entrambi gli spettacoli) una particolare cena a tema proposta dal Valle di Assisi Hotel & Resort.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!