La ” Primavera Medievale ” è una suggestiva rappresentazione che attira tanti turisti sia italiani che stranieri . Gli organizzatori , anche questa volta , hanno elaborato un ricco programma di iniziative . Si è fra l'altro stabilito che , per il periodo che va dal 18 aprile al 27 aprile , resteranno aperte le botteghe medievali che offriranno i loro preziosi oggetti con la cortesia di sempre . Sabato 25 , alle ore 21 , presso la chiesa di San Silvestro , musica e religione si fonderanno insieme con ” L'antico suono della parola ” , una proposta melodica del gruppo vocale Armoniosocanto di Perugia , diretto da Franco Radicchia . Domenica 26 aprile , alle ore 10.30 , al teatro comunale ” F.Torti ” , di terrà un convegno intitolato ” La lavorazione del ferro nel Medioevo ” che avrà come relatrice la professoressa Maria Elena Cortese della Università degli Studi di Pisa . Questi due appuntamenti sono stato organizzati dalla Gaita San Giorgio . Alle ore 16 di domenica 26 aprile , in piazza Filippo Silvestri , nell'ambito della seconda edizione dei Giochi popolari medievali , si svolgerà lo spettacolo ” I bambini giocano in piazza ” a cura della Gaita San Pietro . L'ingresso a tutte le rappresentazioni è gratuito .
TORNA A BEVAGNA LA “PRIMAVERA MEDIEVALE”
Gio, 23/04/2009 - 13:18