TERREMOTO ABRUZZO: LA RDB-CUB PROPONE UN PIANO STRAORDINARIO POST-EMERGENZA - Tuttoggi.info

TERREMOTO ABRUZZO: LA RDB-CUB PROPONE UN PIANO STRAORDINARIO POST-EMERGENZA

Redazione

TERREMOTO ABRUZZO: LA RDB-CUB PROPONE UN PIANO STRAORDINARIO POST-EMERGENZA

Dom, 12/04/2009 - 14:05

Condividi su:


La Federazione Nazionale RdB-CUB, unitamente alla Federazione RdB-CUB Abruzzo, ha inviato in data odierna una lettera indirizzata al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Presidenti di Camera e Senato, al Presidente della Regione Abruzzo, al Presidente del Consiglio Regionale abruzzese e all'Assessore regionale alla Sanità, in cui richiede un piano straordinario post-emergenza che sia capace di dare risposte concrete alle esigenze reali della collettività colpita dal sisma.La RdB-CUB ritiene necessario che dopo la conta dei morti, l'accoglienza dei feriti nelle strutture sanitarie regionali e quella degli sfollati negli alloggi provvisori, si intervenga urgentemente per la più veloce ripresa di una quotidianità che si avvicini ad una qualche forma di normalità. A questo fine ha elaborato alcune prime proposte su cui sollecita una seria discussione:

*L'azzeramento dell'intero deficit regionale: tale provvedimento permetterebbe al governo regionale di intraprendere le azioni necessarie alla ripresa economica (molte sono le industrie che hanno chiuso e altre che chiedono aiuto per non farlo), di ricostruzione delle abitazioni e degli edifici pubblici distrutti, il monitoraggio e la messa in sicurezza di tutti gli edifici della regione stanziando il 3% del bilancio regionale;

*L'immediata stabilizzazione di tutti i precari del pubblico impiego: in particolare quelli della sanità impegnati, come tutti, nell'emergenza sanitaria regionale dettata dagli oltre mille feriti del sisma e dalla scomparsa dell'ospedale S. Salvatore dell'Aquila;*Immediato ripristino delle funzionalità primarie: risposta immediata alla crisi abitativa con l'utilizzo, anche attraverso la requisizione temporanea, di case private sfitte e/o non abitate come prima casa per evitare il fenomeno “deportazione” verso il territorio rivierasco;

*Mantenimento prioritario del sistema sanitario e assistenziale che non può essere delegato a ospedali da campo male attrezzati e male organizzati così come non può essere “scaricato” sulle altre Asl che vivono il dramma storico della carenza di personale e che hanno il problema della non assicurazione dei LEA per i loro stessi assistiti;

*Attenzione particolare alla ripresa delle attività didattiche nelle scuole e della università (anche per le sue specialità ed eccellenze di rilevanza nazionale);*Immediata assistenza economica: con sostegno al reddito per tutti coloro che ne erano in possesso e reddito minimo garantito a disoccupati e studenti fino al loro reinserimento lavorativo produttivo e/o sociale.Su tali proposte, ispirate da quella solidarietà che sta caratterizzando la risposta all'emergenza, la RdB-CUB si rende disponibile ad incontri con le istituzioni tutte al fine di definirle nel dettaglio e conferma la massima disponibilità delle proprie strutture sindacali nel definire e risolvere eventuali altre problematiche che dovessero emergere.”

p/Federazione Nazionale RdB-CUB

Ettore Magrini


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!