Rapina in un bar: poliziotto ferito durante l'arresto | Il ladro si rifugia dalle suore e poi le deruba - Tuttoggi.info

Rapina in un bar: poliziotto ferito durante l’arresto | Il ladro si rifugia dalle suore e poi le deruba

Flavia Pagliochini

Rapina in un bar: poliziotto ferito durante l’arresto | Il ladro si rifugia dalle suore e poi le deruba

Ven, 17/05/2024 - 11:08

Condividi su:


Poliziotto ferito durante l'arresto di un rapinatore in azione giovedì sera a Santa Maria degli Angeli. Zona al centro di vari colpi

Un poliziotto è rimasto ferito, e si trova ricoverato in ospedale, dopo essere intervenuto durante una rapina avvenuta nella tarda serata di giovedì a Santa Maria degli Angeli. Momenti di paura e “scene da Far West” in quello che è solitamente un momento e un posto tranquillo, a pochi passi dalla Porziuncola. Ma anche una zona in cui, nelle ultime settimane, sono avvenuti vari furti: da inizio aprile ad oggi, infatti, sono stati almeno quattro i colpi ai danni di esercizi pubblici ed attività commerciali.

L’episodio è avvenuto intorno alle 22 nel pieno centro della frazione assisana, ai danni del bar Biagetti. Il malvivente – che ha cercato rifugio in un istituto di suore, mettendo a segno un altro colpo ai danni di un distributore automatico – è stato poi arrestato dagli agenti del commissariato di polizia di Assisi, guidato dal vicequestore Francesca Di Luca, intervenuti subito dopo la rapina.

Secondo le prime informazioni era la tarda serata di giovedì 16 maggio quando l’uomo, sembrerebbe armato, è entrato nel bar; dopo qualche convenevole e un tentativo di ‘depistaggio’ avrebbe costretto la cassiera e il titolare, sotto la minaccia dell’arma, a consegnare l’incasso della giornata; terrorizzati gli avventori presenti e anche la donna, che prima è riuscita a fuggire ma poi è tornata indietro tentando di mettere in fuga il ladro anche tirandogli una tazzina – nelle foto della gallery alcuni momenti della rapina; il lancio della tazzina è nel frame in evidenza. A questo punto il rapinatore ha arraffato quanto era in cassa, un paio di centinaia di euro, ed è fuggito. Si è rifiugiato sempre nel centro di Santa Maria, in un convento di suore – un centro di assistenza spirituale – dove avrebbe messo a segno un altro colpo, scassinando il distributore automatico e rubando una settantina di euro.

Secondo la nota ufficiale delle forze dell’ordine, l’arrestato è un 39enne italiano, già noto alle forze dell’ordine e destinatario di un Avviso Orale del Questore; i reati contestatigli sono rapina, furto aggravato, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. Mentre i poliziotti ricercavano il rapinatore, sono stati informati di un furto in atto, presso un Centro di Assistenza Spirituale, posto in essere da un uomo – poi risultato essere lo stesso autore della rapina commessa poco prima – che, dopo aver forzato un distributore automatico, si è impossessato del denaro ivi contenuto per poi allontanarsi.

Grazie alle informazioni fornite dai testimoni, i poliziotti sono riusciti a rintracciare il 39enne. Nel tentativo di fermarlo, l’uomo ha ingaggiato una violenta colluttazione con uno degli agenti che è stato aggredito con estrema violenza, riportando lesioni giudicate guaribili in 20 giorni. Dopo essere stato contenuto dall’altro operatore, l’uomo e l’agente ferito sono stati accompagnati presso il locale nosocomio per le cure del caso. Una volta dimesso, il 39enne è stato tratto in arresto per i reati di rapina, furto aggravato, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale e, su disposizione del Pubblico Ministero, trattenuto presso la Casa Circondariale di Perugia – Capanne, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Il denaro provento del furto – 205 euro in contanti e 71 euro in monete – rinvenuto in parte all’interno di una busta, lasciata cadere dall’uomo durante la fuga, e in parte celato tra gli indumenti dell’uomo, è stato sottoposto a sequestro. Nei confronti dell’uomo sarà anche emessa, da parte del Questore, la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio che consentirà l’allontanamento dell’arresto da questa provincia per 4 anni in caso di scarcerazione

Sui fatti accaduti interviene Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp: “Sono anni che come sindacato ci battiamo per far sì che chi commette crimini violenti non possa accedere a sconti di pena o a forme alternative alla detenzione in carcere perché, come è stato drammaticamente dimostrato oggi e in un’infinità di altre occasioni come la scorsa settimana a Milano, la pericolosità sociale di alcuni soggetti mette a rischio l’incolumità degli agenti atti al controllo del territorio oltre che dei cittadini”. Il sindaco di Assisi “esprime solidarietà e vicinanza al poliziotto rimasto ferito nel tentativo di arrestare un rapinatore che ieri sera aveva tentato di saccheggiare un bar a Santa Maria degli Angeli e che ora si trova ricoverato in ospedale a Perugia. Inoltre il sindaco, rivolgendosi al vice questore Francesca Domenica Di Luca, rivolge un ringraziamento a tutti gli uomini e le donne del commissariato che ogni giorno, con abnegazione, professionalità e senso del dovere, lavorano sul territorio per combattere la criminalità e garantire la sicurezza dei cittadini”.

Ma è immediato l’attacco del consigliere regionale Stefano Pastorelli e dei consiglieri comunali Jacopo Pastorelli e Francesco Mignani, tutti di Forza Italia: “Il comune di Assisi sta diventando sempre meno sicuro. Gli episodi di furti e rapine, anche in pieno giorno e in luoghi affollati, indicano che i criminali si sentono liberi di agire senza timore. Questa situazione è inaccettabile e richiede un intervento immediato per garantire la sicurezza dei nostri cittadini e commercianti.” Per affrontare questa emergenza, i consiglieri suggeriscono diverse misure, tra cui un maggiore utilizzo della polizia municipale per pattugliamenti nelle aree commerciali e residenziali, chiedendo di trattare “i recenti episodi di criminalità, tra cui la rapina di ieri sera, non devono essere trattati come casi isolati ma come parte di un problema più ampio che richiede una risposta forte e immediata. La sicurezza – concludono i tre forzisti – deve tornare a essere una priorità assoluta per il comune di Assisi”.

(Per le foto si ringrazia Assisi News)

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!