PREMIO NICKELODEON PER IL CORTOMETRAGGIO SOCIALE, SABATO 4 DICEMBRE LA PREMIAZIONE - Tuttoggi.info

PREMIO NICKELODEON PER IL CORTOMETRAGGIO SOCIALE, SABATO 4 DICEMBRE LA PREMIAZIONE

Redazione

PREMIO NICKELODEON PER IL CORTOMETRAGGIO SOCIALE, SABATO 4 DICEMBRE LA PREMIAZIONE

Mar, 30/11/2010 - 18:56

Condividi su:


Sabato 4 Dicembre cerimonia di Premiazione dei vincitori del Premio Nickelodeon per il Cortometraggio sociale, presso l'Auditorium messo gentilmente a disposizione dal Convitto Unificato INPDAP di Spoleto a P.zza Campello.

53 sono stati i Cortometraggi in concorso quest'anno dei quali, dopo una non facile selezione, 7 sono quelli entrati nella “Rosa dei Finalisti” e precisamente: “Xie zi” di Giuseppe Marco Albano – Bernalda (MT) “Incontri” di Un gruppo di adolescenti sotto la guida di Dino Giarrusso per la Fondazione “Silvano Andolfi” – Roma (RM) “In my prison (Nella mia prigione)” di Alessandro Grande – Roma (RM) “Così come sono” di Daniele Santonicola – Angri (SA) “The snatch (Lo strappo)” di Miguel Aguierre Garcìa – Madrid (Spagna) “Se ci dobbiamo andare andiamoci” di Vito Palmieri – Bitonto (BA) “Eva” di Ivano Fachin – Modica (BG) La Giuria di Selezione ha proposto inoltre – fuori concorso – due Menzioni Speciali per il Cortometraggio “Ma quando ti sposi?” di A.S.P.AL S.R.L. Azienda Servizi e Progetti Alessandria – Alessandria (AL) e per il Cortometraggio “Still Fighting” di Samuele Malfatti – Roma (RM).

I riconoscimenti che saranno assegnati Sabato 4 sono: -Premio Miglior Cortometraggio assegnato dalla Giuria dei Giovani, composta da più di 500 ragazzi e ragazze delle Scuole Medie e Superiori di Spoleto, Castel Ritaldi, Campello sul Clitunno e Giano dell'Umbria. -Premio della Critica, attribuito dai registi Anna Leonardi, Marco Martani, Stefano Alleva, Aureliano Amedei, Riccardo Biadene e dal critico e docente di Storia del Cinema Daniele Dottorini. -Premio Corti D'Evasione, organizzato grazie alla collaborazione con la direzione della Casa di Reclusione di Spoleto ed assegnato dai detenuti.

Dopo la proiezione dei Cortometraggi Finalisti, alla presenza degli Autori vincitori, di una rappresentanza delle Scuole (Giuria del Premio Miglior Cortometraggio) e della Giuria della Critica, rappresentanti del Comune di Spoleto e della Cooperativa Sociale Il Cerchio procederanno alla consegna dei trofei ai Cortometraggi vincitori. Nella stessa occasione sarà consegnato al regista Pietro Marcello il riconoscimento “Nickelodeon Cinema Sociale” per il film “La Bocca Del Lupo”, vincitore del 27° TFF – Torino Film Festival quale Miglior Film ed il Premio della Critica Internazionale (FIPRESCI) ed inoltre Premio David di Donatello quale Miglior Documentario di lungometraggio; Teddy Award al Festival di Berlino 2010 quale Miglior Documentario; Caligari Film Prize al Festival di Berlino 2010; Premio speciale della giuria e Premio SIGNIS (Asociacion Catolica Mundial para la Comunication) al Buenos Aires Festival Internacional de Cine Independiente 2010 ; Premio Vittorio De Seta per il miglior documentario al Bari Intl. Film & Tv Festival ; Prix International de la Scam – Cinéma du Reél ; Miglior Film Documentario – Bozner Filmtage; Miglio Documentario al Dokufest di Prizren, Kosovo.

Al termine sarà offerto un aperitivo di saluto.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_spoleto

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!