Non sarà stata una stagione da incorniciare e con ogni probabilità il posto in classifica raggiunto al termine del campionato 2008/2009 è frutto oltre che di alcune belle prestazioni anche delle difficoltà incontrate dal gruppo allenato da Capotondo. In ogni caso la formazione allievi della città delle Fonti un obiettivo l'ha sicuramente raggiunto: avere dato alla maggiore formazione Juniores più di un interessante giocatore che ha fornito anche rassicuranti prestazioni in vista del prossimo campionato Juniores 2009/2010.
Al termine del campionato la classica serata in pizzeria serve per rinsaldare le fila del gruppo anche in attesa dell'inizio dei tornei di categoria previsti a fine stagione. Quest'anno però gli allievi bianco azzurri, vista la particolare situazione a pochi chilometri dall'Umbria, hanno proprio deciso di fare un gol di solidarietà. Invece che alla pizza di fine stagione hanno deciso di devolvere le somme raccolte per le piccole multe interne a coloro che stanno patendo i disagi per i danni causati dal terremoto della città di L'Aquila. Non sono somme iperboliche ma la validità del gesto effettuato la dice lunga sui validi valori posseduti dai ragazzi campellini che nel cercare di migliorare le proprie prestazioni sportive non dimenticano uno dei più importanti valori della vita: la solidarietà.
Meritano tutti un plauso: l'allenatore Rossano Capotondo; il dirigente accompagnatore Pacifici Evandro i giocatori: Paolo Boccolucci, Elia Bonacci, Pietro Pacifici, Luca Cornelli, Alessandro Appolloni, Enrico Filippi, Luca Capotondo, Alessandro Giordano, Marco Pompili, Leonardo Farroni, Luca Lillacci, Mattia Di Sante Coaccioli, Luca Pieroni, Andrea Ragni, Marco Bea, Paolo Bruschi, Matteo Pasquinelli.