"Parassiti" e "scalda sedie", offese alla Polizia locale sui social | Denunciati due tifernati - Tuttoggi.info

“Parassiti” e “scalda sedie”, offese alla Polizia locale sui social | Denunciati due tifernati

Davide Baccarini

“Parassiti” e “scalda sedie”, offese alla Polizia locale sui social | Denunciati due tifernati

Mer, 19/06/2024 - 14:16

Condividi su:


Diffamazione tramite social contro gli agenti, il comandante Emanuele Mattei ha presentato querela per difendere l'onore del Corpo "Non è la prima volta che succede"

La Polizia Locale di Città di Castello, lo scorso aprile, ha deferito all’autorità giudiziaria per il reato diffamazione aggravata a mezzo stampa due tifernati.

Tramite i propri profili entrambi avevano postato gratuitamente su un articolo di un social network e su Facebook commenti denigranti e lesivi della professionalità del Corpo, con toni anche minacciosi, ritenuti non adatti alle finalità del pezzo giornalistico, dipingendo gli agenti come “parassiti” e “scalda sedie”.

L’articolo preso di mira evidenziava l’attività di prevenzione da parte della Polizia Locale di Città di Castello in materia di sicurezza stradale. Le indagini condotte dal comandante Emanuele Mattei, hanno portato all’individuazione dei responsabili, che dovranno rispondere all’autorità giudiziaria delle offese pubblicate. In seguito all’accaduto il dirigente ha presentato querela “per difendere l’onore del Corpo, colpito non di rado da offese non sempre giustificabili e ancora più vili quando si consumano sui social network usando profili falsi”.

Il reato di diffamazione tramite social è quello previsto dall’articolo 595, comma 3 del Codice penale e, a seconda della gravità, è punito con la reclusione da 6 mesi a 3 anni o con una multa minima di 516 euro.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!