Numeri da record e bilancio positivo per il Narnia Festival 2023 - Tuttoggi.info

Numeri da record e bilancio positivo per il Narnia Festival 2023

Marco Menta

Numeri da record e bilancio positivo per il Narnia Festival 2023

Gio, 03/08/2023 - 12:06

Condividi su:


"la proposta del festival si è arricchita anche di appuntamenti enogastronomici, con degustazioni di vini locali e prodotti tipici".

 Un mese intenso di eventi, spettacoli sold out, qualità artistica di altissimo livello, tantissimo entusiasmo e soddisfazione da parte di tutti: anche per questa dodicesima edizione è positivo il bilancio del Narnia Festival, la kermesse ideata e diretta dalla pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro, con la direzione musicale del maestro Lorenzo Porzio.

La rassegna, andata in scena a Narni dal 18 al 30 luglio, ha visto nella prima parte del mese un’importante sezione di anteprima dedicata al canto e all’opera lirica a cui hanno partecipato oltre 100 artisti americani, tra cantanti, musicisti e compositori.

Un bilancio positivo, dunque, in termini di presenze, non solo agli spettacoli ma anche ai corsi di alto perfezionamento che il Narnia Festival propone (opera lirica, danza, teatro, strumentali e da quest’anno anche il jazz).

Molti personaggi illustri che hanno partecipato al Narnia Festival ne hanno apprezzato la cifra artistica: tra questi la giornalista Safiria Leccese, la conduttrice Paola Saluzzi, l’imprenditrice, fondatrice e presidente della Fondazione “Marisa Bellisario” Lella Golfo e l’attore Edoardo Siravo. Tra gli ospiti anche Bruce Ditmas, batterista e grande leggenda del jazz che vanta collaborazioni con cantanti del calibro di Barbra Streisand e Judy Garland.

“Questo – ha commentato Cristiana Pegoraro – è stato anche l’anno delle grandi produzioni con concerti dedicati al repertorio classico e la presenza di orchestre sinfoniche. La proposta del festival, inoltre, si è arricchita di appuntamenti enogastronomici, con degustazioni di vini locali e prodotti tipici, che hanno permesso ai partecipanti e ai loro accompagnatori di conoscere e apprezzare il territorio”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!