Navetta Chiusi - Perugia: prima corsa per il collegamento sperimentale

Navetta Chiusi – Perugia: prima corsa per il collegamento sperimentale

Redazione

Navetta Chiusi – Perugia: prima corsa per il collegamento sperimentale

Collegamento per il Frecciarossa che allarga il proprio bacino d'utenza. La soddisfazione delle Istituzioni
Lun, 27/07/2020 - 10:45

Condividi su:


Prima corsa della navetta di collegamento tra Chiusi e Perugia, attraverso i comuni del Trasimeno. Il battesimo è stato tenuto dal sindaco di Chiusi, Juri Bettollini, insieme ai consiglieri regionali dell’Umbria Eugenio Rondini, Simona Meloni e Andrea Fora.

La mozione di Fora e Rondini

L’iniziativa, sperimentale, è stata possibile dopo l’approvazione all’unanimità della mozione del consigliere Fora, (analoga era stata presentata da Rondini) in seguito alla quale l’assessore regionale Melasecche ha preso contatti con Trenitalia e ha avviato la sperimentazione della navetta mattutina, fino a settembre, che permetterà a chi scende a Chiusi di raggiungere Perugia passando dai comuni del lago Trasimeno. Non ci sarà invece bisogno di istituire un autobus per la sera, visto che esiste già.

L’attesa a Chiusi

Grande attesa c’era da parte di Chiusi. Le corse serviranno il treno delle ore 8 proveniente da Milano e diretto a Salerno e quello delle ore 21:14 proveniente da Salerno e diretto a Milano. Quindi autobus per l’asse viario della via Pievaiola, con capolinea alle Stazioni di Perugia Fontivegge e Chiusi, con fermate intermedie a Tavernelle e Città della Pieve

Navetta Chiusi – Perugia: rilanciare il Trasimeno

Soddisfatto il consigliere regionale Andrea Fora, che ha manifestato sui social la propria contentezza: “Le mattine in cui percepisci con forza l’utilità dell’azione politica nelle Istituzioni. Un primo piccolo passo per portare al centro dell’attenzione la questione dei collegamenti e delle infrastrutture fra il Trasimeno e la Toscana. Dobbiamo rilanciare con forza la centralità dello sviluppo e dei collegamenti della zona sud del Lago. Vera occasione di sviluppo economico e turistico del nostro territorio. Se non ora, quando?

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!

true Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Grazie per il tuo interesse.
A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!