Li avevamo “scovati” al Lago dei Cigni di Città di Castello a fine novembre. Oggi sappiamo finalmente perché Michele Bravi e Lino Banfi, quella volta, hanno lavorato insieme proprio nella città natale del cantante.
A “spoilerare” la collaborazione top secret è stato lo stesso attore 88enne, che nell’ultima puntata di “Domenica In” ha raccontato a Mara Venier del progetto che li ha visti coinvolti. Banfi ha infatti riferito alla conduttrice – peraltro artefice dell’insolito incontro tra i due artisti – di essere stato protagonista di un cortometraggio firmato proprio da Michele Bravi, alla primissima esperienza da regista.
Sorpreso ma divertito il cantante ha confermato con un video sui social l’inaspettata anticipazione avvenuta su Rai 1, annunciando di fatto il suo debutto dietro la macchina da presa: “Il 19 novembre scorso ho compiuto 30 anni e ho voluto farmi un regalo speciale: dirigere Lino Banfi – ha raccontato emozionato Michele Bravi – Inutile dire l’orgoglio e l’entusiasmo per questo progetto, completamente autoprodotto, che è stato tenuto faticosamente segreto per mesi. Silenzio rotto proprio dal grande Lino“.
Città di Castello, come detto, è stato il set di questo cortometraggio, che nella mattinata del 27 novembre scorso ha visto le telecamere al Lago dei Cigni, dove da lontano era possibile scorgere proprio Banfi e un’anziana donna – poi rivelatasi essere Lucia Zotti, nota per aver partecipato alla serie tv Imma Tataranni – seduti su una panchina. L’attore pugliese ha confessato che in questa occasione ha interpretato un nonno amorevole che si prende cura della moglie malata di Alzheimer. Le riprese erano poi continuate anche nel tardo pomeriggo della stessa giornata in piazza Matteotti, con una chiusura temporanea della zona per una decina di minuti (per “blindare” l’area dall’accesso dei curiosi).
“Sul set c’era un’emozione tangibile – ha raccontato Michele – tutti avevano gli occhi lucidi. Lino per me ha regalato una delle sue interpretazioni più commoventi di sempre. Non vedo l’ora di far uscire questo lavoro e condividerlo con tutti“. L’artista ha inoltre accennato che il cortometraggio potrebbe essere collegato ad una sua nuova canzone: “Chissà…Per ora lo hanno visto solo le persone per me più importanti”. Al momento non c’è ancora una data d’uscita ufficiale, ma l’attesa cresce: Michele Bravi è pronto a sorprendere il pubblico con una storia intensa, emozionante e capace di toccare il cuore.