LA SPOLETO CREDITO E SERVIZI PREMIA 60 RAGAZZI CON ALTRETTANTE BORSE DI STUDIO. TUTTI I NOMI (photogallery) - Tuttoggi.info

LA SPOLETO CREDITO E SERVIZI PREMIA 60 RAGAZZI CON ALTRETTANTE BORSE DI STUDIO. TUTTI I NOMI (photogallery)

Redazione

LA SPOLETO CREDITO E SERVIZI PREMIA 60 RAGAZZI CON ALTRETTANTE BORSE DI STUDIO. TUTTI I NOMI (photogallery)

Lun, 18/05/2009 - 18:37

Condividi su:


“Il nostro non è mero mecenatismo, ma la testimonianza tangibile di come vogliamo concretamente essere vicini alle nuove generazioni, premiando i più meritevoli affinché proseguano nella strada intrapresa e siano di stimolo ai coetanei nel raggiungimento dei loro obiettivi”: è uno dei momenti salienti dell'intervento del dottor Fasto Protasi, Presidente della Spoleto Credito e Servizi, durante la cerimonia di consegna di 60 borse di studio ai soci della Scs e loro figli diplomati o laureati con il massimo dei voti. All'evento hanno preso parte il sindaco Massimo Brunini, il Rettore dell'Università di Perugia Francesco Bistoni, l'avvocato Marco Bellingacci e il dottor Alfredo Pallini, rispettivamente vice presidente e direttore generale della Banca Popolare di Spoleto, il professor Marco Agujari e la professoressa Diana Pardini, rispettivamente presidente e direttrice del Centro Studi “G. Romano” che ha promosso il premio internazionale “Spoleto incontra Progetti di Successo”. Tra il pubblico, il direttore della Scs, Sandro Cardarelli e i membri della commissione che, insieme al professor Agujari, hanno valutato le tesi di laurea: Adriana Laureti, Tommaso Sediari, Antonio Brescia. Saluti ai ragazzi e alle loro famiglie, sono stati inviati dal presidente della Banca Popolare di Spoleto, Giovanni Antonimi, in questi giorni in Israele con una delegazione di imprenditori e rappresentanti del mondo dell'economia e della finanza guidata dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Un messaggio di saluto è stato inviato anche dall'arcivescovo, monsignor Riccardo Fontana che si trova con la Caritas nelle zone terremotate d'Abruzzo.

“Ringrazio la Bps e la Scs per questo momento di promozione del territorio – ha dichiarato Brunini nel portare i saluti della città – la Banca si dimostra non solo erogatore di servizi, ma anche veicolo di identità”. Quindi rivolgendosi ai giovani il sindaco ha aggiunto: “La città ha bisogno di energie nuove di conoscenza e sapienza. Così si crea fiducia nel futuro”. Anche dal Magnifico Rettore sono giunte ai promotori dell'iniziativa parole di apprezzamento. “Partecipo sempre volentieri a questa cerimonia – ha dichiarato Bistoni – perché è un momento importante per una regione i cui valori sono spesso misconosciti. Oggi, conoscenza, cultura e scienza sono il motore della società. Ai giovani rivolgo un messaggio: lavorate per costruire ex-novo una società che si fondi nei principi etici e morali, quelli che fanno grande una collettività”.

“Si conferma l'impegno della Banca Popolare di Spoleto verso il futuro – ha commentato il direttore generale Pallini – Quale migliore impegno se non verso i giovani? Premiarne il merito è per noi non solo fonte di soddisfazione, ma il rinnovato impegno a sostenerne le attività, ad accompagnarne il percorso formativo dalla scuola al mondo del lavoro. Anche presso di noi. Infatti in cinque anni abbiamo assunto 380 giovani e sostenuto molteplici iniziative rivolte alle nuove generazioni”.Altre alle borse di studio sono stati consegnati tre premi di laurea, uno dei quali intitolato al Presidente emerito della Banca Popolare di Spoleto Luigi Profili e due a nome del fondatore dell'Istituto di credito spoletino. Nello specifico il premio “Luigi Profili” (riservato ai laureati in scienze bancarie, giurisprudenza, economia e commercio o scienze politiche, residenti in Umbria) è andato ad Anna Franceschini di Sellano, laureata in economia per la tesi: “Gli effetti del rischio operativo: il caso della Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio”. I due premi “Giulio Cesari”, riservati rispettivamente a giovani residenti nei Comuni del comprensorio spoletino e a laureati residenti in tutta Italia, sono andati a Giulia Giansanti di Gualdo Cattaneo, laureata in giurisprudenza con la tesi “Credito al consumo: dalla spesa giornaliera alla vacanza alle Maldive. Le nuove garanzie per il consumatore” e a Samuele Loretucci di Cascia (laurea in economia) per la tesi: “Il fenomeno delle fusioni bancarie: un'analisi econometria sul caso Unicredit-Capitalia”.

Infine, si è tinto di rosa il premio “Spoleto incontra Progetti di Successo”. Sono state infatti due ragazze di Pisa, Francesca Pasquini e Anna Lisa Pichichero, entrambe laureate in giurisprudenza conquistare l'ambito premio con il progetto “Golf therapy”. Un progetto innovativo che attraverso la modifica di un campo di golf permette anche a persone diversamente abili di praticare questo sport sia come svago che come riabilitazione.

DI SEGUITO I GIOVANI PREMIATI CON LE BORSE DI STUDIO

PREMI DI DIPLOMA

N° 23 PREMIATI

Federica Arteritano (Foligno – PG)

Lorenzo Botti (Castel Ritaldi – PG)

Diego Canneori (Todi – PG)

Nicolò Cardini (Spoleto – PG)

Lucia Cecchini (Gubbio – PG)

Matteo Cesarini (Perugia – PG)

Leonardo Costantini (Gubbio – PG)

Tommaso Costantini (Terni – TR)

Rachele Maria De Furia (Spoleto – PG)

Giulia De Iaco (Spoleto – PG)

Massimiliano Fasi (Assisi – PG)

Silvia Fanfano (Perugia -PG)

Giulio Giammarioli (Umbertide – PG)

Silvia Monacelli (Gubbio – PG)

Giulia Nardelli (Gubbio – PG)

Marina Perrone (Roma – RM)

Chiara Petrucci (Fratta Todina – PG)

Livia Sacconi (Viterbo – VT)

Alessandra Sala (Lumezzane – BS)

Domiziana Santucci (Leonessa – RI)

Susanna Scoppa (Morrovalle – MC)

Alessandro Villani ( Spoleto – PG)

Bruna Zappia ( Perugia – PG)

PREMI DI LAUREA

N° 37 PREMIATI

Nicola Amadori (Forlì – FC – Facoltà Ingegneria )

Marta Bianchi (Perugia – PG – Facoltà Medicina e Chirurgia)

Eleonora Bonomi (Marsciano – PG – Facoltà Scienze della Formazione)

Silvia Caputi (Roma – RM – Facoltà Lettere e Filosofia)

Cardarelli Ilaria (Amelia – TR – Facoltà Giurisprudenza)

Claudia Cerquaglia (Perugia – PG – Facoltà Medicina e Chirurgia)

Silvia Ciampini (Perugia -PG – Facoltà Economia)

Giulia Ciciani ( Roma – RM – Facoltà Giurisprudenza)

Luigi Comacchio (Padova – PD – Facoltà Lettere e Filosofia)

Federica Conforti (Spoleto – PG – Facoltà Medicina e Chirurgia)

Susanna Daddi (Spoleto – PG – Facoltà Scienze Matematiche Fisiche e Naturali)

Camilla D'Atanasio (Spoleto – PG- Facoltà Lettere e Filosofia)

Francesco Della Vedova (Foligno – PG – Facoltà Economia)

Silvia Ergasti Filippucci (Montefalco – PG – Facoltà Ingegneria)

Fulvio Gentili (Spoleto – PG – Facoltà Giurisprudenza)

Lucia Gragnola (Città di Catsello – PG – Facoltà Scienze Matematiche Fisiche e Naturali)

Giulia Grazzini (Perine valdarno – AR – Facoltà Lettere e Filosofia)

Lorenzo Laudizi (Amelia – TR – Facoltà Economia)

Eleonora Mariani (Spoleto – PG – Facoltà Economia)

Fabio Mariani (Spoleto – PG – Facoltà Giurisprudenza)

Alessandra Mattioli ( Gualdo Cattaneo – PG – Facoltà Ingegneria)

Francesca Meroni (Severo – MI – Facoltà Scienze della Formazione)

Debora Monacelli ( Foligno – PG – Facoltà Medicina e Chirurgia)

Simone Parrini (Paciano – PG – Facoltà Ingegneria)

Alessia Picchioni (Terni – TR – Facoltà Fisioterapia)

Paola Piccioni ( Spoleto – PG – Facoltà Lettere e Filosofia)

Rachele Maria Pugliesi (Fano – PS – Facoltà Sociologia)

Stefano Palustri (Arrone – TR – Facoltà Lettere e Filosofia)

Marina Santi ( Bevagna – PG – Facoltà Farmacia)

Paolo Santini ( Spoleto – PG – Facoltà Scienze Matematiche Fisiche e Naturali)

Simone Silvestri (Spoleto – PG – Facoltà Economia)

Stefano Targher (Folgora – TN – Facoltà Psicologia)

Arianna Tili ( Spoleto – PG – Facoltà Economia)

Veronica Vagnucci (Spoleto – PG – Facoltà Economia)

Paolo Valigi ( Perugia – PG – Facoltà Economia)

Giacomo Verbena (Deruta – PG – Facoltà Economia)

Paola Zampa (Terni – TR – Facoltà Scienze Politiche)

( Foto: Max Menghini e TO)


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_spoleto

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!