In occasione di Spoleto67, si terrà la VII edizione del congresso "Scenari futuri in Epatologia” - Tuttoggi.info

In occasione di Spoleto67, si terrà la VII edizione del congresso “Scenari futuri in Epatologia”

Redazione

In occasione di Spoleto67, si terrà la VII edizione del congresso “Scenari futuri in Epatologia”

Mer, 26/06/2024 - 16:30

Condividi su:


Saranno due giornate dedicate alle patologie epatiche con relatori di fama mondiale e grande rilevanza scientifica. 

Anche quest’anno Spoleto, nel corso della 67^ edizione del Festival dei Due Mondi, ospiteranno la VII edizione del congresso “Scenari futuri in Epatologia” presso l’Hotel Albornoz il 28 e 29 giugno. 

Gli organizzatori scientifici del convegno sono come sempre la Dr.ssa Maria Oliva Pensi responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Aziendale di Epatologia USL Umbria 2 e la Dr.ssa Federica Gentili direttore della Struttura Complessa di Gastroenterologia ed Epatologia Azienda Ospedaliera di Terni. 

Saranno due giornate dedicate alle patologie epatiche con relatori di fama mondiale e grande rilevanza scientifica. 

Il primo giorno si tornerà a parlare di NAFLD e MASLD: una nuova pandemia, rischio di sviluppare epatocarcinoma e malattie cardiovascolari nel paziente con steatosi.

Sempre nella prima giornata del congresso si parlerà di epatiti virali  HCV, HBV e HDV, e verrà fatto il punto della situazione riguardo lo screening HCV nazionale e regionale in previsione a cio’ che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stabilito ovvero l’eliminazione dell’infezione da HCV entro il 2030! 

Il gentile ospite e relatore, Prof.re Umberto Vespasiano Gentilucci, parlerà di  colangite biliare primitiva, malattia epatica autoimmune e della gestione terapeutica. 

Torneremo a parlare delle complicanze della cirrosi epatica che ancora oggi rappresenta una delle maggiori sfide nella pratica clinica quotidiana.  

La giornata di sabato 29 giugno verrà dedicata alla diagnosi e trattamento dell’epatocarcinoma la cui prevalenza è in continuo aumento in tutto il mondo, altra temibile complicanza della cirrosi che richiede una sorveglianza e gestione multidisciplinare (epatologo, oncologo, radiologo interventista, chirurgo, trapiantologo). Il Prof.re Gianluca Svegliati Baroni Responsabile della Struttura Operativa “Epatopatie croniche e trapianto di fegato” degli Ospedali Riuniti di Ancona illustrerà con una lettura magistrale delle novità nel setting dei trapianti di fegato. 

La giornata si concluderà con la testimonianza del Dr. Francesco Pampanoni, Responsabile AIDO di Assisi. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!