IERI A CASCIA LUMINARIA E VEGLIA DI PREGHIERA PER LE POPOLAZIONE DELL'ABRUZZO - Tuttoggi.info

IERI A CASCIA LUMINARIA E VEGLIA DI PREGHIERA PER LE POPOLAZIONE DELL'ABRUZZO

Redazione

IERI A CASCIA LUMINARIA E VEGLIA DI PREGHIERA PER LE POPOLAZIONE DELL'ABRUZZO

Mer, 15/04/2009 - 20:29

Condividi su:


Ieri, 14 aprile, a Cascia si è tenuta una luminaria e una veglia di preghiera per la popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo.

L'evento molto partecipato e sentito, è stato organizzato dall'Associazione ONLUS “Insieme per…” con l'aiuto del Santuario di S. Rita e il parroco di Cascia.

Centinaia di persone hanno sfilato dalla Chiesa di S. Maria al Santuario di S.Rita pregando per le tante vittime che questo terremoto ha provocato.

I bambini, le mamme, le famiglie distrutte e i tanti anziani sono stati evocati e ricordati nelle orazioni recitate lungo il cammino.

La candela consegnata ai partecipanti è stata il simbolo della luce che dovrà illuminare il nuovo cammino degli abitanti dell'Aquila e dei vicini paesini colpiti e piegati dalla furia del terremoto.

Toccante è stata la testimonianza di una delle suore dell'Aquila che, giunta presso il Monastero di S. Rita dopo l'evento calamitoso e attualmente ospite in attesa di ricostruire il proprio monastero andato distrutto per una buona parte, ha raccontato i momenti drammatici di quella notte di terrore.

A conclusione della manifestazione il presidente dell'Associazione Onlus “Insieme per…” Mauro D'Ippolito ha ringraziato tutti i presenti sia per la condivisione che per la generosità dimostrata.

I fondi raccolti saranno consegnati direttamente ad alcune famiglie particolarmente bisognose che saranno indicate dal vescovo dell'Aquila mons. Molinari che domani, 16 aprile, sarà presente al Santuario di S. Rita e con il quale l'Associazione “Insieme per…” avrà un incontro.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!