Sta raggiungendo importanti risultati il progetto “Falchi nel Monte”. Alla coppia di Falco Tinnunculus è infatti nata la prole. Per i due gheppi, reintrodotti nel mese di agosto 2007, proprio con il progetto “Falchi nel Monte” (realizzato dal Comune di Montefalco con la collaborazione di Artuà e con la supervisione del Corpo Forestale dello Stato), è festa grande.
“Falchi nel Monte” aveva importanti finalità naturalistiche di promozione della conoscenza e di tutela di questa specie nel territorio, di diffusione di un messaggio di rispetto dell'ambiente e di tutela della fauna. Aveva inoltre un preciso significato culturale e storico, dato lo stretto legame di questa specie con la Città. L'obiettivo è stato infine centrato. I due falchi, ambientatisi a meraviglia nel nuovo ecosistema, superandone le difficoltà e apprezzandone l'equilibrio, ora sono perfettamente inseriti. Già all'inizio del 2008 vennero posizionati anche due siti artificiali nel centro storico di Montefalco, ma loro hanno scelto di accasarsi a 500 metri circa di distanza , in una posizione più comoda per la caccia e per mettere su famiglia. Sin dall'inizio della fase di sperimentazione sono stati seguiti e monitorati negli spostamenti, nei voli e nella attività di caccia, dal team di ArtuàForNature, che ha adottato tutte le cautele del caso per far nascere i piccoli al sicuro, nelle migliori condizioni e anche al riparo da occhi indiscreti. E lunedì 16 giugno, di pomeriggio, l'entusiasmante scoperta: la localizzazione del nido con quattro pargoletti. I giovani gheppi sono in ottima forma. Fra tre settimane circa saranno pronti a lasciare la casa paterna e materna per volare liberi nei cieli.