Fondazione Loreti, appuntamento con la rassegna "Uno sguardo al Medioriente" - Tuttoggi.info

Fondazione Loreti, appuntamento con la rassegna “Uno sguardo al Medioriente”

Redazione

Fondazione Loreti, appuntamento con la rassegna “Uno sguardo al Medioriente”

Domenica 9 novembre il film di Ashgar Farhadi “Una separazione”, vincitore dell’Orso d’oro al 61°Festival di Berlino
Gio, 06/11/2014 - 18:36

Condividi su:


È ripartita alla grande la stagione invernale del Cinema d’Autore alla Fondazione Giulio Loreti Onlus. Il tema scelto: “Uno sguardo al Medioriente”, porterà gli spettatori, domenica dopo domenica, nell’Islam, non quello legato meramente all’odio, ma quello che risulta da uno sguardo più profondo. Domenica 9 novembre, a partire dalle 17,30, sarà proiettato il film di Ashgar Farhadi “Una separazione”, pellicola vincitrice dell’Orso d’oro alla 61° edizione del Festival di Berlino. Si tratta della storia famigliare di una coppia borghese nella Teheran contemporanea. Divorzio e figli contesi e sullo sfondo il mondo arabo e le sue contraddizioni: una storia universale, ritratto delle difficoltà di comunicazione.

L’ingresso è come sempre gratuito.
Appuntamento quindi domenica 9 novembre alle 17,30 presso la Fondazione Giulio Loreti Onlus in località Settecamini, a Campello sul Clitunno. Per informazioni contattare il numero 0743/275827 o inviare un’email all’indirizzo info@fondazionegiulioloreti.it

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!