Foligno roccaforte di Bersani, in controtendenza regionale. L'ondata dei renziani s'infrange sul Topino - Tuttoggi.info

Foligno roccaforte di Bersani, in controtendenza regionale. L'ondata dei renziani s'infrange sul Topino

Redazione

Foligno roccaforte di Bersani, in controtendenza regionale. L'ondata dei renziani s'infrange sul Topino

Lun, 26/11/2012 - 17:36

Condividi su:


Claudio Bianchini

Quale Foligno esce dalle urne delle primarie del centrosinistra? Il quadro è davvero complicato, si potrebbe quasi parlare di un 'caso Foligno' a suo modo unico, nel panorama regionale. La città della Quintana resiste infatti all'ondata renziana, che lambisce le rive del Topino, senza però conquistarla. I piddini folignati sono 'fedeli alla linea' e hanno decretato la vittoria – almeno in questo primo turno – del segretario nazionale Pierluigi Bersani. A lui sono andati qualcosa come 1.683 voti – ovvero sia il 42,55% – il dato più alto della provincia di Perugia: una roccaforte bersaniana in un'Umbria presa d'assalto dai seguaci del sindaco fiorentino. Renzi non passa quindi: il torrino folignate si trasforma in un baluardo della 'resistenza' contro la rottamazione. Dopotutto è anche la città di Marina Sereni – vice presidente dei deputati del Partito Democratico – dell'ex governatrice Maria Rita Lorenzetti – che ha guidato con pieni poteri l'Umbria negli ultimi anni – del super assessore Vincenzo Riommi, e del consigliere regionale – nonchè ex presidente della Vus Spa – Luca Barberini e poi ancora di Giorgio Raggi della Coop Centro Italia, e via dicendo… Un blocco di potere non indifferente, schierato in prima linea, e che alla fine ha dato i suoi frutti. Dall'altra parte il 'Comitato di Renzi' sembrava un pò 'Davide contro Golia': a sostenere 'il rottamatore' l'assessore Salvatore Stella – un giorno si e l'altro pure al centro del fuoco incrociato per pavimentazioni e traffico – ed il consigliere ex Margherita, Graziano Anegli, indicato come 'agitatore dei ribelli' nella recente crisi di maggioranza sul bilancio, che aveva sconvolto il PD cittadino. Onore delle armi quindi ai renziani, che sotto il torrino hanno comunque raggranellato 1.494 voti, pari al 37,7% dei consensi. E pensare che – per loro stessa ammissione – alla vigilia delle primarie ne avevano pronosticati si è no 400: ne sono arrivati quasi il quadruplo, c'è di che star contenti in vista del ballottaggio di domenica prossima. Non cantano vittoria i vendoliani, ai quali però spetta un premio di consolazione non indifferenze: la consolazione/soddisfazione di aver fatto registrare al governatore della Puglia il risultato migliore in terra umbra. Foligno risponde come una città pugliese, con il suo picco del 18% quindi sei punti oltre la media regionale, con 716 preferenze a favore dei vendoliani. La terza città dell'Umbria premia quindi l'operato di SEL, merito sicuramente anche dell'azione dell'assessore alla Cultura – Elisabetta Piccolotti – tra gli astri nascenti a livello nazionale, e punta di diamante delle primarie di Vendola, tanto da andare più volte ospite in dibattiti televisivi su 'La 7'. Solo 49 i voti raccolti dalla Puppato e nemmeno una decina quelli per Tabacci. E' la Foligno del dopo primarie, dove i conti – o la resa dei conti – si deciderà domenica.

Articolo correlato: L'Umbria sta col rottamatore. Terni fortino di Bersani, il Pd si spacca e Vendola sarà l'ago della bilancia


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_foligno

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!