Carlo Verdone rilancia a sorpresa il ‘mito di Foligno Centro del Mondo’ o meglio – come si dice in dialetto verace ‘centro de lu munnu’.
L’attore e regista romano, indiscutibilmente tra i più conosciuti in Italia e all’estero, ha infatti postato, sulla sua pagina Facebook ufficiale da oltre un milione di follower, una foto che lo ritrae seduto sul monumento che a Rieti indica l’esatto punto in cui, stando alle coordinate geografiche, si trova esattamente il centro d’Italia. Una peculiarità che la città laziale ha sempre orgogliosamente rivendicato, tanto da farne uno dei suoi biglietti da visita e realizzando un apposito monumento simbolo, capace di attrarre curiosi e visitatori per foto ricordo della speciale visita.
Una ghiotta tentazione, alla quale lo stesso Carlo Verdone non ha saputo resistere. Ma nel suo post è andato oltre, scrivendo: “Cosa ha di particolare? Che questo punto esatto dove sono seduto è il centro preciso dell’ Italia. L’ ombelico del nostro stivale. Anche Foligno rivendica, mi dicono, di essere il centro preciso. Lascio ad altri la sentenza. Un abbraccio a tutti e buon weekend. Carlo Verdone”.
Una ‘provocazione’ che è stata prontamente colta e che, soltanto nella prima ora, ha ottenuto oltre 7mila like e circa 600 commenti, un dibattito che non mancherà di svilupparsi, magari diventando virale. Il parallelismo Rieti – Foligno a dir la verità c’è sempre stato, ma la città della Quintana non ha mai rivendicato la sua centralità geografica nel Paese, bensì la tradizione plurisecolare che la vuole ‘centro del mondo’ con tanto di riconoscimento su Wikipedia.
Il post di Verdone impazza sui social locali e i folignati stanno facendo la parte del leone nei commenti. E nasce anche l’idea – qualcuno è già a lavoro con tanto di notaio – di costituire una “Compagnia del Centro del Mondo” per rilasciare attestati della visita a Foligno, o meglio della visita “a lu centro de lu munnu”.