Per vedere da vicino lo straordinario spettacolo di fiori offerto dalla “fioritura” sui piani di Castelluccio di Norcia, anche quest’anno nei week end si potrà accedere soltando usufruendo dei parcheggi appositamente predisposti e del relativo servizio di navetta. Come già anticipato da Tuttoggi.info, anche nelle prossime settimane verrà riproposto il modello utilizzato negli ultimi anni nell’ambito del Piano di mobilità sostenibile (Pnms) del Parco nazionale dei monti Sibillini. Che quest’anno ha acquistato anche due autobus, uno ibrida ed uno elettrico, per tale servizio.
I week end considerati di maggiore afflusso di visitatori – e nei quali l’accesso al “tetto dei Sibillini” per vedere la fioritura di Castelluccio sarà regolamentato – sono quelli che vanno dal 21 giugno al 13 luglio. Nei giorni feriali, invece, si potranno raggiungere il Pian Grande, il Pian Piccolo e quello che rimane del centro abitato, distrutto dal sisma del 2016 e ancora lontano dall’essere ricostruito, liberamente, salvo l’impossibilità di parcheggiare nei prati (che – ricordiamo – non vanno calpestati nemmeno a piedi, essendo terreno coltivato).
Fioritura Castelluccio 2025, come si accede nei week end
Tre, come di consueto, i varchi di accesso: Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera e Norcia.
L’Ente Parco nazionale dei Monti Sibillini ricorda quindi che, durante i 4 FINE SETTIMANA della fioritura, quelli del 21-22 e del 28-29 giugno e quelli del 5-6 e del 12-13 luglio, sarà interdetto il passaggio di autovetture e camper, che potranno trovare posto e sostare presso uno dei parcheggi di prossimità (resi disponibili a riguardo), raggiungendo da questi Castelluccio attraverso un servizio navette, che quest’anno vedrà attivi anche due autobus, uno elettrico e uno ibrido, acquistati dal Parco con fondi del Programma Parchi per il Cl ma del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.
Sarà, invece, consentito libero accesso ai mezzi a due ruote e alle autovetture di residenti, dimoranti, esercenti, soggetti non deambulanti o di coloro comunque in possesso di idonea autorizzazione (rilasciata dal Comune competente). Per quanto concerne i bus turistici, sarà consentito loro libero accesso, con possibilità di raggiungere Castelluccio e di consentire la discesa dei passeggeri in prossimità del “Deltaplano” e/o della “Piazzetta”; una volta fatti scendere i passeggeri, tali bus dovranno immediatamente allontanarsi (possono andare a parcheggiare presso i parcheggi di prossimità), per poi tornare a riprendere i turisti all’ora concordata.
Chi potrà transitare comunque
Comunque, durante i 4 fine settimana indicati, sarà consentito a coloro che, a prescindere dalla fioritura, abbiano la necessità di andare, con l’autovettura (no camper), da una delle tre porte di ingresso verso le altre due, il solo transito con l’assoluto divieto di sosta e fermata (“transito di necessità”). In particolare:
- da Castelsantangelo sul Nera si potrà procedere in direzione Arquata del Tronto o Norcia attraverso la strada provinciale,
- da Arquata del Tronto in direzione Castelsantangelo sul Nera il transito verrà deviato dalla provinciale sulla strada “Delle Cavalle”, mentre in direzione Norcia si potrà procedere attraverso la strada provinciale,
- da Norcia in direzione Castelsantangelo sul Nera il transito verrà deviato dalla provinciale sulla strada “Delle Cavalle”, mentre in direzione Arquata del Tronto si potrà procedere attraverso la strada provinciale.
Tutte le deviazioni saranno segnalate sul posto.
Occorre tenere nella massima considerazione il fatto che tale “transito di necessità” sarà consentito, come detto, per il solo passaggio, prevedendo per i trasgressori, cioè per coloro che volessero usufruirne in maniera non opportuna fermando e parcheggiando l’auto per godere della fioritura, una multa e finanche la rimozione dell’autovettura con carroattrezzi. Peraltro, qualora in virtù del “traffico di necessità” si verificasse un afflusso di autovetture tale da generare una congestione della viabilità, si potrà prevedere una chiusura temporanea, all’altezza dei posti di blocco che saranno attivi durante i 4 fine settimana indicati.
Le raccomandazioni del Parco
Pertanto, per coloro che, durante i 4 fine settimana indicati, vorranno raggiungere Castelluccio con autovetture/camper per poter godere della fioritura, l’UNICA MODALITÀ, prevista per tutte e tre le porte di ingresso ai Piani di Castelluccio (Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera e Norcia), sarà quella di lasciare il proprio mezzo (auto o camper) presso uno dei parcheggi di prossimità (resi disponibili a riguardo), raggiungendo da questi Castelluccio attraverso un servizio navette (lo stesso servizio navette consentirà di tornare poi a riprendere il proprio automezzo).
Tale servizio di parcheggi di prossimità e navette potrà essere prenotato con le modalità più avanti descritte. Chiaramente, una volta lasciati l’autovettura o il camper presso uno dei parcheggi di prossimità, chi volesse potrà raggiungere Castelluccio anche a piedi o in bicicletta, e-bike etc. Eventuali variazioni delle date indicate, legate all’imprevedibile andamento stagionale, saranno prontamente comunicate. Ovviamente nei giorni diversi dai fine settimana indicati, sarà consentito il libero accesso a tutti i mezzi e da tutte e tre le porte di ingresso, fermo rimanendo comunque il divieto di sosta sui prati.
Si raccomanda di indossare idoneo abbigliamento e di portare sempre con sé impermeabile e/o ombrello, in considerazione del fatto che in montagna le condizioni meteo sono mutevoli, potendo peggiorare anche repentinamente.
Parcheggi e navette per vedere la fioritura di Castelluccio: come prenotare
Per poter usufruire del servizio parcheggi di prossimità e navette è indispensabile prenotare il posto autovettura/camper presso uno di tali parcheggi e, in base alla numerosità dei passeggeri, i relativi posti navetta.
La prenotazione dovrà essere effettuata tramite i seguenti siti:
– marcheroma.contram.it (per chi vuole accedere dalle porte di Castelsantangelo sul Nera e di Norcia)
– startspa.it (per chi vuole accedere dalla porta di Arquata del Tronto)
Al momento della prenotazione, il servizio di bigliettazione elettronica consentirà di effettuare il pagamento, sia del posto parcheggio che del/i posto/i navetta.
Sarà prevista anche la possibilità di acquisto biglietti last minute direttamente sul posto e tramite gli stessi siti, fino ad esaurimento posti disponibili.