Il presidente del Parco nazionale dei Monti Sibillini, Andrea Spaterna, ha firmato il decreto per gli “interventi di mobilità sostenibile per la Fioritura 2025 dei Piani di Castelluccio”.
Quest’anno, dopo l’interlocuzione tra l’Ente Parco e i Comuni direttamente interessati agli ingressi a Castelluccio (Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera e Norcia), sono state concordate le misure per il piano di mobilità.
Durante i quattro fine settimana della Fioritura (21-22 e 28-29 giugno e 5-6 e 12-13 luglio) sarà vietato il passaggio di autovetture e camper, che potranno sostare nei parcheggi di prossimità, raggiungendo poi Castelluccio con le navette.
Consentito invece l’accesso dei mezzi a due ruote e delle auto di residenti, dimoranti, esercenti e comunque di quanti sono in possesso di autorizzazione rilasciata dal Comune competente.
I bus turistici potranno lasciare i passeggeri al Deltaplano o in Piazzetta, per poi allontanarsi.
Durante i quattro fine settimana consentito il solo transito da una porta all’altra per chi abbia necessità, ma senza sosta. Possibilità comunque non consentita ai camper. Multa e rimozione del mezzo per i trasgressori. E comunque, in caso di congestione, le autorità potranno prevedere la chiusura del transito nei varchi.
I parcheggi di prossimità devono essere prenotati, tramite i siti marcheroma.contram.it o startspa.it, pagando sia la sosta, sia la navetta. I biglietti potranno essere acquistati anche last minute, ma fino ad esaurimento dei posti.