Elezioni Marsciano, il 22 ottobre sfida a tre alle primarie del centrosinistra

Elezioni Marsciano, il 22 ottobre sfida a tre alle primarie del centrosinistra

Redazione

Elezioni Marsciano, il 22 ottobre sfida a tre alle primarie del centrosinistra

Mar, 05/09/2023 - 15:36

Condividi su:


In lizza per sfidare Mele ci sono Michele Moretti (Pd), Carlo Cavalletti (Marsciano Democratica) e Sergio Pezzanera (l'Altra Marsciano)

Saranno Michele Moretti (Pd), Carlo Cavalletti (Marsciano Democratica) e Sergio Pezzanera (l’Altra Marsciano) a contendersi nelle primarie di coalizione del 22 ottobre l’investitura per sfidare l’attuale sindaco di centrodestra, Francesca Mele, per la guida del Comune di Marsciano.

“Le primarie di coalizione – spiegano i rappresentanti della coalizione di centrosinistra – rappresenteranno un momento alto di democrazia in cui i cittadini e le cittadine marscianesi potranno partecipare attivamente alla scelta del candidato sindaco che sfiderà la destra nelle elezioni amministrative del 2024.
La consultazione sarà anche l’occasione per tornare a parlare del futuro della nostra città e, indipendentemente da chi risulterà vincitore, il candidato sindaco individuato sarà portavoce di un programma condiviso, elaborato nei mesi passati dai gruppi di lavoro interni”.

Le proposte per Marsciano 2024, annunciano, saranno rese pubbliche nei prossimi giorni. L’intenzione è quella di dare il via ad un “confronto proficuo” con la società civile, le associazioni di categoria e la cittadinanza tutta.

Nei prossimi giorni si costituirà inoltre il Comitato per le primarie, che avrà il compito di redigere il regolamento e organizzare la consultazione al fine di garantire la massima partecipazione.

“Il percorso intrapreso – concludono i rappresentanti delle forze della coalizione di centrosinistra – è stato lungo e tortuoso, non privo di difficoltà, tuttavia, siamo convinti che questo alto momento di partecipazione popolare possa dare ancora maggiore forza al nostro progetto comune.
Un progetto credibile e forte – concludono – che si contrapporrà in maniera netta a un’amministrazione incapace di dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!