Caso cartello "bugiardo", Comune fa chiarezza "Conforme a normativa, abbonati lì non possono sostare" - Tuttoggi.info

Caso cartello “bugiardo”, Comune fa chiarezza “Conforme a normativa, abbonati lì non possono sostare”

Davide Baccarini

Caso cartello “bugiardo”, Comune fa chiarezza “Conforme a normativa, abbonati lì non possono sostare”

Dopo le multe agli abbonati in Piazza XX Settembre - nonostante il cartello di parcheggio a pagamento "escluso abbonamenti" - l’Amministrazione gualdese risponde a polemiche "Tutto corretto"
Lun, 19/05/2025 - 18:06

Condividi su:


Dopo il caso delle multe elevate ad alcuni cittadini muniti di abbonamento in Piazza XX Settembre, l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino ha voluto replicare alle polemiche per fare chiarezza e “porre fine a inutili strumentalizzazioni”.

Al centro della polemica la dicitura “escluso abbonamenti”, riportata sul pannello integrativo del cartello di parcheggio a pagamento. Secondo i cittadini multati, la segnaletica appariva ambigua, lasciando intendere che il possesso dell’abbonamento potesse esentare dal ticket. Ma per il Comune, si tratta di un fraintendimento: secondo quanto previsto dal Codice della Strada, infatti, “quel cartello indica con chiarezza che gli abbonati non possono sostare in quell’area”.

A spiegarlo è il Comandante della Polizia Municipale Gianluca Bertoldi, che precisa come il segnale sia conforme alla normativa e inserito all’interno di un piano parcheggi ben comunicato: “Come stabilito dal Regolamento, i pannelli integrativi fanno riferimento al segnale principale, nel caso specifico quello di ‘parcheggio’, e possono indicare limitazioni temporali, tariffe e categorie ammesse o escluse. Parlare di cartello ‘sbagliato’ è totalmente fuorviante. Ricordo inoltre che l’applicazione della nuova disciplina è stata preceduta da un periodo di informazione preventiva di oltre 10 giorni. I dati parlano chiaro: su oltre 300 abbonati, sono state elevate soltanto 4 sanzioni in più di un mese. Inoltre, gli abbonamenti emessi dopo il 17 aprile 2025 riportano in modo esplicito sul retro le zone escluse dall’utilizzo del titolo stesso, per evitare qualsiasi fraintendimento”.

La scelta di escludere gli abbonamenti in specifiche zone del centro storico – ha spiegato poi l’assessore ai Trasporti Giorgio Locchi – nasce dalla “volontà di garantire rotazione e accessibilità ai parcheggi più vicini ai luoghi di interesse e alle attività commerciali. Gli abbonati hanno comunque a disposizione ampie aree dedicate come Piazza Marconi, Via Bersaglieri e il Multipiano di Piazza Mazzini”.

L’amministrazione ribadisce quindi il proprio impegno per una gestione della mobilità urbana equilibrata e trasparente, e invita a superare le polemiche “per concentrarsi sulle reali esigenze dei cittadini. Siamo aperti al confronto ma respingiamo ogni lettura strumentale e fuorviante della realtà”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!