Bastia, ancora maretta: il consiglio 'approva' l'ingresso di Fortebracci e poi si "disperde" - Tuttoggi.info

Bastia, ancora maretta: il consiglio ‘approva’ l’ingresso di Fortebracci e poi si “disperde”

Flavia Pagliochini

Bastia, ancora maretta: il consiglio ‘approva’ l’ingresso di Fortebracci e poi si “disperde”

Sab, 10/02/2024 - 15:04

Condividi su:


I consiglieri ribelli fanno mancare il numero legale: ci si riprova lunedì

 Marco Fortebracci è il nuovo eletto nel consiglio comunale dopo gli scossoni nell’amministrazione bastiola della settimana scorsa, ma il consiglio comunale è rimandato a lunedì, visto che dopo aver ‘concesso’ la surroga del consigliere che è subentrato a Mauro Timi promosso in giunta, peraltro un atto dovuto, la minoranza (Laura Servi, Lucio Raspa,  Ramona Furiani, Luisa Fatigoni, Catia degli Esposti e  Jessica Migliorati) più i consiglieri fuoriusciti dalla maggioranza (Gianluca Ridolfi, Ramon Rustici, Antonio Bagnetti e Franco Possati) ha “scioperato”.

E così i consiglieri presenti nella massima assise di Bastia Umbra sabato 10 febbraio mattina erano solo cinque (il presidente Giulio Provvidenza, Maicol Alunni Bernardini, Luigi Enrico e Roberto Roscini), più la new entry e il sindaco; ma in prima convocazione servono otto consiglieri. E così poco prima delle una si ritorna tutti a casa; per la seconda convocazione di lunedì alle 18.30 – oltre alla sostituzione di un membro della prima commissione, al salario minimo proposto da Servi e Furiani, a un’interrogazione di Migliorati e Degli Esposti, c’è da votare la variazione al bilancio di previsione e la modifica del Dup – basteranno sei consiglieri, e c’è anche un tocco surreale quando il segretario del consiglio annuncia che la convocazione sarà mandata ai consiglieri via pec, come se l’assenza di numero legale fosse dovuta a un’assenza di comunicazione e non a una bagarre politica.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!