Assisi 'tutela' il Coprifoco: regolamento per l'inno ufficiale della Città - Tuttoggi.info

Assisi ‘tutela’ il Coprifoco: regolamento per l’inno ufficiale della Città

Redazione

Assisi ‘tutela’ il Coprifoco: regolamento per l’inno ufficiale della Città

Lun, 31/07/2023 - 11:34

Condividi su:


Il Coprifoco è ufficialmente l’inno ufficiale di Assisi, come da regolamento comunale approvato all’unanimità.

Fu Arnaldo Fortini, allora podestà, nel 1926 a scrivere il testo che intitolò “Il Coprifoco”; la musica di un anonimo del Trecento fu quindi arricchita da parole e fu lo stesso Fortini ad istituire il Corpo dei Valletti Comunali: araldi (alabardieri e suonatori di chiarine) che in costume del ‘300 con i colori antichi di Assisi, rosso e blu, hanno iniziato a scortare il gonfalone della Città e intonare il “Coprifoco” in occasione di alcune cerimonie istituzionali , come successivamente deliberato con atto del 12 novembre 1930 , in particolare e ancora in uso per la festa del Voto, il giorno di San Rufino, San Francesco e la Cavalcata di Satriano. “Il Coprifoco” non risultava però tutelato dalla Siae (legge n.633 del 22/04/1941 “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”) da qui la necessità di un “Regolamento comunale” sull’utilizzo dell’opera.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!