Assisi, ecco la Giunta (rosa) Stoppini: Cavallucci vice. Chi entra in Consiglio | Video - Tuttoggi.info

Assisi, ecco la Giunta (rosa) Stoppini: Cavallucci vice. Chi entra in Consiglio | Video

Flavia Pagliochini

Assisi, ecco la Giunta (rosa) Stoppini: Cavallucci vice. Chi entra in Consiglio | Video

Assisi, presentata la Giunta guidata da Valter Stoppini. Le deleghe e chi entra in consiglio comunale al posto degli assessori
Mar, 10/06/2025 - 13:16

Condividi su:


Sarà una giunta tutta rosa quella di Valter Stoppini, al netto del sindaco e della “quota azzurra” Fabrizio Leggio. Nella mattinata di oggi 10 giugno, Veronica Cavallucci (Assisi Domani, vicesindaco e assessore alla cultura), Scilla Cavanna (Assisi Civica, attività produttive e scuola), Donatella Casciarri (Pd, bilancio), Francesca Corazzi (Pd, deleghe a lavori pubblici e sociale) e Fabrizio Leggio (turismo e marketing territoriale, secondo dei non eletti per i Progressisti per Assisi) hanno firmato insieme al sindaco il decreto di nomina e sono stati presentati nel corso di una conferenza in Comune.

Viste le ‘promozioni’, in consiglio rientrano l’ex assessore Paolo Mirti e il “debuttante” Renzo Totori, per il Pd; Sonia Gaudenzi per Assisi Domani; Luigi Bastianini per Assisi Civica. Alla lista Valter Stoppini per Assisi, secondo partito più votato della coalizione e non rappresentato in giunta, andrà probabilmente la presidenza del consiglio.

Giunta Stoppini, le deleghe nel dettaglio

Nel dettaglio, il sindaco Valter Stoppini terrà per sé le seguenti deleghe: polizia locale, manutenzioni e servizi operativi, cimiteri, sicurezza e legalità, personale e organizzazione uffici, servizi demografici, rapporti con le frazioni, Calendimaggio e Palio del Cupolone, rapporti con le basiliche papali e centri religiosi, centenario Assisi 2026, comunicazione, protezione civile.

Veronica Cavallucci, vicesindaco, si occuperà di: mobilità, parcheggi e Piano del traffico; cultura e biblioteche; alta formazione e rapporti con università; sport, associazioni, pro loco, volontariato; energia e sviluppo sostenibile; urbanistica ed edilizia; edilizia scolastica; innovazione digitale e sistemi informativi; pari opportunità; ambiente e rifiuti.

Donatella Casciarri, assessore a: bilancio, tributi, rapporti con le partecipate, programmazione e controllo di gestione, politiche e valorizzazione del centro storico.

Scilla Cavanna, assessore a: attività produttive, commercio e agricoltura; farmacia comunale; residenze servite e protette; patrimonio; art bonus e sostegno del patrimonio culturale; scuola e politiche educative e giovanili; Parco del Subasio.

Francesca Corazzi, assessore a: lavori pubblici; politiche sociali della famiglia, inclusione e cooperazione sociale; politiche del lavoro; Digipass; edilizia residenziale pubblica; politiche in materia sanitaria e ospedale di Assisi.

Fabrizio Leggio, assessore: politiche turistiche; gemellaggi e patti di amicizia – Unesco e Onu; marketing e promozione del territorio; fondi europei e cooperazione internazionale; aeroporto e società partecipate.

Come sarà composto il Consiglio comunale

Viste le “promozioni” in Giunta, il Consiglio comunale sarà così composto: Paolo Lupattelli, Paolo Mirti e Renzo Totori per il Pd, mentre per Assisi Domani ci saranno Nico Perini e Sonia Gaudenzi; per la lista Valter Stoppini per Assisi Cristina Susta, Annalisa Rossi e Andrea Bertolini; per Assisi Civica entrerà Luigi Bastianini mentre i Progressisti per Assisi vedono eletto Adil Zaoin.

Sui banchi della minoranza, per Eolo Cicogna, oltre allo stesso candidato sindaco, entreranno in consiglio Serena Morosi e Daniele Martellini (FdI), Ivano Bocchini per Assisi al Centro, Francesco Fasulo per Forza Italia e Giancarlo Cavallucci per la civica Eolo Cicogna sindaco.

(articolo in aggiornamento)

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!