Elezioni Assisi, è già festa per Stoppini sindaco | Dati e affluenza - Tuttoggi.info

Elezioni Assisi, è già festa per Stoppini sindaco | Dati e affluenza

Flavia Pagliochini

Elezioni Assisi, è già festa per Stoppini sindaco | Dati e affluenza

Lun, 26/05/2025 - 15:09

Condividi su:


Valter Stoppini è il nuovo sindaco di Assisi alle 19.30 di lunedì 26 maggio. L’ufficialità dopo circa un’ora di attesa rispetto alle prime proiezioni che lo davano vincente. “Sono e sarò il sindaco di tutti come d’altronde, da ex poliziotto, sono stato sempre al servizio di tutti”, le sue prime parole. A festeggiare la presidente Stefania Proietti, insieme a Sarah Bistocchi, Tommaso Bori, Massimiliano Presciutti e il sindaco di Bastia Erigo Pecci.

<br>

“Mi aspettavo sicuramente una risposta più corale da parte del paese, specie considerando l’atmosfera positiva e incoraggiante che si respirava negli ultimi giorni. Probabilmente è mancato anche il pieno sostegno da parte dei singoli partiti che, forse, avevano priorità diverse dalle nostre.” queste le prime dichiarazioni dell’ex candidato per il centrodestra Eolo Cicogna “Faccio comunque i miei sinceri complimenti al nuovo sindaco per questa vittoria elettorale e auguro alla sua amministrazione di lavorare nell’interesse esclusivo della nostra amata città di Assisi”.

Aggiornamento alle ore 18.15 – Mancano ancora circa 4mila voti per chiudere lo spoglio elettorale ad Assisi ma è già festa nel comitato elettorale di Valter Stoppini, che è ormai chiaro aver vinto le elezioni comunali 2025. Lo stesso vicesindaco facente funzione sta arrivando in questi momenti sul posto, dove sono già presenti i vertici del Pd e della maggioranza regionale. Oltre alla presidente (ed ex sindaca) Stefania Proietti, ci sono tra gli altri la presidente del Consiglio regionale Sarah Bistocchi, l’assessore regionale Tommaso Bori, il presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, il primo cittadino di Bastia Umbra Erigo Pecci.


Chiuse le urne ad Assisi, in questa tornata la città principale al voto e terra natale dell’attuale governatrice Stefania Proietti, che ha guidato il Comune per otto anni e lo ha lasciato un paio d’anni prima della scadenza per candidarsi e successivamente essere eletta alla guida della Regione Umbria. A contendersi la fascia tricolore il candidato del campo largo del centrosinistra, vicesindaco e successivamente sindaco ff uscente Valter Stoppini, e il candidato lanciato dal mondo dell’imprenditoria e sostenuto dal centrodestra Eolo Cicogna, ex bancario.

Il voto arriva dopo una quasi “non campagna elettorale”, con i due sfidanti, entrambi 70enni, che non hanno quasi mai “battibeccato”, né direttamente agli incontri elettorali né a distanza sui giornali; ognuno sembra aver parlato al proprio elettorato, e anche le rispettive coalizioni, a parte qualche “duello” su asili nido, bilancio e fonderie Tacconi, sono sembrate piuttosto “spente”.

Lo spoglio, Stoppini avanti

Alle 17.10, con un terzo dei voti scrutinati, secondo quanto emerge dalle sedi elettorali, Valter Stoppini è avanti rispetto ad Eolo Cicogna con il 56% dei voti.

Con circa la metà dei voti scrutinati (oltre 7.500), Valter Stoppini rimane avanti, anche se cala leggermente la forbice: il vicesindaco facente funzione registra il 54,88% delle preferenze, Eolo Cicogna il 45,12%. Intorno alle 17.30 sul posto è arrivata anche l’ex sindaca, ed attuale presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. Nei locali del comitato elettorale di Stoppini pure il sindaco di Bastia Umbra, Pecci.

L’affluenza

L’affluenza si ferma un punto percentuale sotto quattro anni fa e sei punti sotto rispetto al 2016: ad Assisi secondo Eligendo ha votato il 64,36% degli aventi diritto, contro il 65,67 del 2021. Domenica sera alle 23 il dato finale era del 49,43%, con una lieve impennata rispetto al 2021 quando (con cinque candidati e una campagna elettorale più battagliera) aveva votato il 49,02 degli aventi diritto. Sempre domenica, ma alle ore 19, aveva infilato il suo voto nell’urna il 36,06% dei votanti (nel 2020 invece il 36,66%), e alle 12 il primo dato era del 13.34% (nel 2021 era stata del 13.14%). Nel 2016 (otto candidati al primo turno, voto solo domenica) complessivamente l’affluenza era stata del 70,21%.

Le sezioni in cui si è votato di più sono la 29 (74,56% degli aventi diritto; è il seggio di Torchiagina, patria di Stoppini) e la 9 e la 15 (seggi di Santa Maria, patria di Cicogna, al 71,37% e al 70,09%) e il seggio numero 7 (uno dei seggi di Assisi centro, 70,75%); il record negativo spetta invece al seggio 1, dove sono ‘segnati’ anche i residenti all’estero e dove ha votato il 33,98 % degli aventi diritto e a seguire il seggio 32 a Porziano, dove ha votato esattamente la metà degli aventi diritto (50%), oltre ai seggi 8 (Santa Maria degli Angeli, 55,62%, e 2 (Assisi centro, 59,91%).

Le liste

A sostenere i due aspiranti sindaco cinque liste civiche ciascuno e 80 candidati consigliere per parte: per Cicogna oltre a Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega, le due liste civiche Eolo Cicogna sindaco e Assisi al Centro – Cicogna Sindaco; per Stoppini, oltre al Partito Democratico e il patto civico composto da Assisi Domani e Assisi Civica, anche il listone “Progressisti per Assisi”, che raccoglie esponenti di Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista e Alleanza Verdi e Sinistra e sinistre varie, e la terza civica Valter Stoppini per Assisi.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

in italia

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!