A Cascia il congresso per la 2° giornata scientifica sulla sclerosi multipla in Umbria - Tuttoggi.info

A Cascia il congresso per la 2° giornata scientifica sulla sclerosi multipla in Umbria

Redazione

A Cascia il congresso per la 2° giornata scientifica sulla sclerosi multipla in Umbria

Gio, 29/03/2012 - 08:53

Condividi su:


In occasione della seconda giornata sulla sclerosi multipla del prossimo 30 marzo, la città di Santa Rita torna ad essere un punto di riferimento importante per il forte impegno in merito a questioni sociali e scientifiche, nell’ambito della difesa del diritto alla salute del cittadino. Impegno, che prenderà forma proprio venerdì grazie all’organizzazione del congresso “Presa in carico clinico e riabilitativo della persona con sclerosi multipla: recenti aggiornamenti ”, che si terrà dalle ore 9:00 presso l’Auditorium Santa Chiara, in via S.Chiara ( 1ͣ traversa del viale S.Rita ), con il patrocinio del Comune di Cascia, dell’Associazione italiana Sclerosi Multipla e della locale Associazione di volontari “Angela Paoletti” e con il sostegno delle Comunità Agostiniane di Cascia. Il tutto grazie al lavoro di pianificazione e coordinazione dell’ Asl 3 della Regione Umbria, diretta dal Dott. Sandro Fratini e nello specifico per il ruolo di segreteria svolto dal fisioterapista Alvaro Pergolesi e dal responsabile della formazione il Dott. Paolo Trenta.

La giornata sarà aperta alle ore 9:00 dai saluti del Dott. Fratini, Direttore Generale ASL 3 e del Prof. Gino Emili, Sindaco di Cascia, successivamente si apriranno le tre sessioni scientifiche a cui parteciperanno esperti, operatori e docenti da tutta l’Umbria e non solo. La prima sessione è incentrata sull’importante ruolo che sia la terapia medica che la riabilitazione svolgono per un approccio totale alla malattia, ma servirà anche ad analizzare e confrontare le diverse terapie esistenti. Interverranno, in particolare, il Dott. Stefanucci, neurologo Asl 3 di Foligno e coordinatore e moderatore del congresso, il Dott. Di Filippo, neurologo dell’Università di Perugia, il Dott. Bucello, neurologo del S.Raffaele di Cefalù e il Dott. Ottaviano, neuro-radiologo di Terni. La seconda sessione scientifica approfondirà poi le questioni relative alle terapie sintomatiche della delicata patologia, soffermandosi maggiormente sulle ultime novità in merito all’ipotesi vascolare. Parteciperanno alla discussione il Dott. Reali, fisiatra e responsabile del centro C.R.I.O di Cascia, il Dott. Capitò, dirigente medico ASL 3 di Cascia, il Dott. Capoccia, fisioterapista del centro C.R.I.O di Cascia, l’ infermiera professionale Cuomo Roberta del centro C.R.I.O di Cascia, il Dott. Sarchielli, neurologo dell’Università di Perugia e il Dott. Corea, neurologo Asl 3 di Foligno. La terza sessione, infine, toccherà l’universo del malato nella sua interezza, dalla diagnosi-valutazione agli aspetti riabilitativi e gestionali, non dimenticando la centralità rivestita dai bisogni, sia medici che umani, dello stesso. A parlare saranno il Dott. Massucci, fisiatra e direttore CORI Asl 2 di Perugia e il Dott. Braconi, fisiatra Asl 3 di Trevi. La conclusione della giornata sarà poi affidata ad una tavola rotonda, coordinata dal Dott. Zampolini, Direttore del Dipartimento di riabilitazione di Foligno, sulla necessità, lo sviluppo e il ruolo dell’ambulatorio e infine sarà lasciato spazio alle parole di testimonianza di un malato di sclerosi multipla, che potrà così raccontare la sua visione della malattia e la sua esperienza di lotta continua.

Ed è proprio seguendo una logica di continuità con la rete riabilitativa umbra, che l’Amministrazione comunale di Cascia e il Centro di Riabilitazione C.R.I.O dell’ ”Ospedale di Santa Rita” partecipano, sempre più attivamente e con riconosciuto merito, allo sviluppo medico e sociale di tutti gli aspetti riguardanti la sclerosi multipla, una patologia che purtroppo in Umbria conta più di mille persone, un lavoro in parte legato ai valori sociali ed istituzionali, che l’ Amministrazione, sostenuta dalle comunità spirituali, porta avanti dal 2008 con l’istituzione di una giornata dedicata ai malati per il primo sabato del mese di settembre e in parte realizzato dall’impegno professionale ed umano del Centro C.R.I.O di Cascia, da dieci anni esempio di qualità e successo medico.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!