Ztl, ok del Comune ma la minoranza propone alternativa | Fascia per "tutti" ma non tricolore | Maggioranza lacerata - Tuttoggi.info

Ztl, ok del Comune ma la minoranza propone alternativa | Fascia per “tutti” ma non tricolore | Maggioranza lacerata

Redazione

Ztl, ok del Comune ma la minoranza propone alternativa | Fascia per “tutti” ma non tricolore | Maggioranza lacerata

Ven, 20/06/2025 - 13:40

Condividi su:


Che sarebbe stata una settimana infuocata per il Comune di Spoleto era facilmente prevedibile, ma quella che si va a concludere è stata ricca di colpi di scena nelle Commissioni consiliari – 3 delle quali tenute in appena 4 giorni – che hanno messo in luce le sempre maggiori difficoltà della governance e la crisi politica che ormai sta lacerando le varie fazioni sulle quali lo stesso sindaco Sisti non sa più cosa attendersi.

Così, dopo il lunedì della Commissione di studio per il centro storico che non ha prodotto molto (se non le scuse ai referenti di Confindustria non invitati all’appuntamento e qualche traccia da seguire per avviare i lavori) ieri è stata la volta della Commissione normativa, convocata per le modifiche al regolamento del cerimoniale, e della III Commissione che ha visto l’audizione della Comandante della Polizia locale, Alessandra Pirro

Ztl, progetto al Ministero ma opposizione pensa a congelare la Delibera

Cominciamo da quest’ultima, anche per l’interesse che i varchi della Ztl creano tra i residenti e i commercianti. Nonostante all’appuntamento non si siano presentate né le associazioni di categoria, né i comitati dei residenti. L’audizione della Comandante, per capire l’attuazione della Delibera di Giunta di fine dicembre scorso, era stata attivata su richiesta dei membri di opposizione (Cintioli, Profili e Bececco, quest’ultima non presente) della Commissione presieduta da Daniele Filippi. Durata poco più di un’ora in cui la Pirro ha risposto alle domande di Cintioli e Profili. Due le notizie più importanti.

A livello dirigenziale il Comune ha attuato gli 8 punti previsti dalla delibera. In estrema sintesi, il Comando della Polizia municipale ha inviato al Ministero – sembra in questi ultimi giorni – il progetto per attuare definitivamente i varchi elettronici e forse richiedere anche le risorse necessarie alla installazione dei dispositivi. Insomma le promesse (informali) fatte dagli assessori alle associazioni di categoria che il progetto si sarebbe arenato si sono infrante contro il muro delle azioni che gli stessi avevano richiesto che venissero attuate.

Alle domande di Profili di conoscere quali ripercussioni (alias, costi) avrebbe potuto comportare la mancata attivazione della Ztl, l’assessore Cesaretti non ha saputo dare risposte concrete. Ci ha pensato Cintioli, che buona parte della mobilità alternativa l’ha “vissuta” nelle due legislature di Brunini, sostenendo che i programmi conclusi con istituzioni europee e italiane non prevedono né la restituzione dei 78 milioni di euro ottenuti per scale mobili e tapis roulant al fine di abbattere le emissioni di CO2, né sanzioni per la mancata attuazione del progetto ribattezzato a suo tempo “Spoleto, città senza auto”.

Cintioli ha anche messo in evidenza come l’attuazione della Ztl senza adeguati controlli, ad esempio per la mancata previsione di varchi in uscita (finora si è solo lavorato per quelli in ingresso all’area che da Piazza San Domenico e da Viale Matteotti arriva fino alla Rocca Albornoziana), non ha alcun senso.

A questo punto è stato il consigliere Gianmarco Profili a proporre, se veramente non vi sono ripercussioni di natura economica, se i controlli risulterebbe carenti e se resta ferma la volontà della maggioranza di trovare soluzioni ai problemi del centro storico attraverso la Commissione di studio, che la III Commissione proponga una mozione al Consiglio comunale per impegnare la Giunta ad annullare la delibera di dicembre scorso.

Una soluzione condivisa da tutti i presenti anche se per il testo della mozione bisognerà attendere almeno la prossima settimana. Sempreché Cesaretti non intenda tornare sui propri passi, magari convincendo il Sindaco, costretto ahi lui ai continui cambi di pensiero dei propri assessori, a ritirare l’atto.

Nel corso della audizione la Pirro non ha mancato di ricordare quali siano gli sforzi delle donne e degli uomini della Polizia locale a dispetto della cronica carenza di organico e dei tanti impegni che devono quotidianamente fronteggiare. Attività che non consentono, se non sporadicamente, di prevedere turni notturni per i controlli del centro. Non solo. Sono stati sciorinati anche i numeri relativi ai parcheggi: 800 i posti auto che arrivano a 1.500 con i parcheggi della Spoletosfera e Posterna a fronte di 3.421 permessi auto per residenti e circa 2.500 permessi per disabili. Su questo fronte la Pirro ha confermato di aver rivisto, sotto forma di Regolamento e non più di Ordinanza (reiterata negli anni), la concessione delle autorizzazioni per l’accesso in centro storico.

Maggioranza lacerata, salta ancora presidenza Commissione normativa

Solo qualche ora prima si era riunita la Commissione normativa che, dalla chiamata dell’ormai ex presidente e capogruppo Pd Cesaretti in Giunta per sostituire Lisci (nomina avvenuta lo scorso 16 gennaio), non ha ancora trovato il successore. A gestire i lavori la vice presidente Lleshaj che ha chiesto il rinvio del punto all’ordine del giorno, la votazione del presidente. Tanto è bastato al capogruppo di Fdi, Alessandro Cretoni, per chiedere spiegazioni. Ricevendo come risposta che “la maggioranza non ha ancora trovato una condivisione sul nominativo da proporre” ha detto la vice presidente.

In aula in quel momento erano presenti per la maggioranza, oltre alla Lleshaj e alla Buffatello (Pd), la Coltorti (Ora Spoleto), Maso (Civici umbri) e Bonanni (M5S). Un posto che, stando ai bene informati, il Pd vorrebbe assegnare alla Buffatello, che è peraltro già presidente della II Commissione, mentre il M5S lo rivendica per il proprio consigliere Bonanni. Una posizione di stallo che indubbiamente non ha finora convinto le altre due consigliere (Coltorti e Maso) a prendere una posizione per l’una o per l’altro. Durissima la critica dell’opposizione, assente Grifoni, con Paolo Imbriani che ha stigmatizzato il comportamento del centrosinistra. “Siamo stati chiamati per eleggere il presidente, dopo la nomina di Cesaretti ad assessore, e ci siamo ritrovati con la maggioranza che, dopo cinque mesi, non ha ancora condiviso un nominativo. Tutto ciò dimostra come la maggioranza di Sisti sia divisa e lacerata” ha commentato Cretoni.

La Lleshaj ha comunque portato a termine la seduta facendo approvare la proposta di modifica al cerimoniale che (finalmente) prevede la realizzazione di una fascia con i colori bianco e rosso della città da poter “indossare” in occasione di cerimonie cui far presenziare i membri del Consiglio. Una decisione fortemente voluta dal presidente del consiglio Marco Trippetti a seguito delle tante, a volte giuste, critiche registrate sui social dove spesso i consiglieri ma anche qualche assessore si sono fotografati o fatti fotografare mentre indossano la fascia tricolore che, per legge, spetta solo al sindaco e al vice, in caso di impedimento del primo cittadino (o assessori delegati a rappresentarlo in occasioni pubbliche aventi rilevanza istituzionale). Un escamotage, attuato già in diverse città, per dare maggiore visibilità al consigliere comunale chiamato a presenziare ad un evento. Chissà se ci sarà la stessa smania di indossare la fascia con i colori e lo stemma della Città. E la stessa frenesia a scattarsi selfie da postare sui social.

Riproduzione riservata

foto di repertorio

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!