XIII° FESTIVAL PIANISTICO DI SPOLETO: 250 RAGAZZI PER "IL PIANISTA" - Tuttoggi.info

XIII° FESTIVAL PIANISTICO DI SPOLETO: 250 RAGAZZI PER “IL PIANISTA”

Redazione

XIII° FESTIVAL PIANISTICO DI SPOLETO: 250 RAGAZZI PER “IL PIANISTA”

Mar, 28/04/2009 - 10:20

Condividi su:


Oltre 250 sono stati i ragazzi che questa mattina, martedì 28 aprile 2009 hanno assistito, nell'ambito del programma di educazione musicale del XIII Festival Pianistico, alla proiezione del film di Roman Polanski “Il pianista” nella sala del cinema Corso di Spoleto. Lo spettacolo è stato introdotto dal musicologo Alceste Innocenzi che ha spiegato ai giovani spettatori come il capolavoro cinematografico, palma d'oro a Cannes, ripercorra l'infanzia del celebre regista attraverso la storia del grande musicista ebreo Wladyslaw Szpilman, scampato miracolosamente alla morte e allo sterminio nazista che costò la vita a sei milioni di ebrei.

Szpilman suonava il Notturno in do diesis minore di Chopin in diretta alla radio di stato di Varsavia, quando un bombardamento mandò in frantumi lo studio e gettò il suo paese nel delirio dell'occupazione nazista e della guerra. Era il 1939 e passarono sei lunghi anni prima che il pianista potesse tornare a ripetere l'esecuzione di quel brano, così violentemente interrotto.

Alla proiezione hanno partecipato alcune classi delle scuole medie Dante Alighieri e Pianciani provenienti dalle sedi di Spoleto, Baiano, San Giacomo e Campello sul Clitunno.

Il programma del XIII Festival Pianistico di Spoleto, proseguirà domani con la Masterclass Internazionale di Interpretazione Pianistica che giovedì 30 aprile (ore 21 – Sala Antonelli, piazza Garibaldi) porterà alla ribalta i migliori allievi in un Grande Concerto (ingresso libero) sotto la direzione del celebre maestro Sergio Perticaroli, professore emerito dell'Accademia di Santa Cecilia di Roma.

Venerdì 1° Maggio, ore 21, al teatro Caio Melisso, per la sezione Crossover, sarà la volta della presentazione ed esecuzione in prima assoluta di Cose Preziose, nuovo disco di Egidio Flamini.

La tredicesima edizione del Festival Pianistico si chiuderà il 3 maggio – Teatro Caio Melisso – ore 21, con uno spettacolo firmato dall'autore e regista Antonio Petris: “Piccola Butterfly, è vissuta un solo giorno come una farfalla…” in cui il pianoforte assurge a ruolo di orchestra in una rivisitazione vibrante ed originale di Madama Butterfly, tra le opere più amate di Giacomo Puccini nella sapiente concertazione di Laura Magnani interpretata al pianoforte da Matteo Ziraldo.

Lo spettacolo vedrà la partecipazione dell'attore Graziano Sirci e di un cast internazionale di cantanti: il soprano Yasko Fujii nel ruolo di madama Butterfly, Olivia Andreini nelle vesti di Suzuki, Armaldo Kllogjeri nel ruolo di Pinkerton e Unsal Cüneyt in quello di Sharpless.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!