Vivere le emozioni: ieri con Don Chisciotte e oggi con la IA - Tuttoggi.info

Vivere le emozioni: ieri con Don Chisciotte e oggi con la IA

Redazione

Vivere le emozioni: ieri con Don Chisciotte e oggi con la IA

Al teatro Nuovo di Spoleto lo spettacolo di danza di Arabesque a cui si sono uniti i gruppi della Palestra X2 e la Baila Dance School
Mer, 14/05/2025 - 11:42

Condividi su:


Vivere la vita reale con gli occhi della fantasia, rifiutare il pragmatismo per un sogno fatto di cavalieri e dame, dove rispetto e codice d’onore sono elementi che governano l’esistenza, non parole prive di significato da sciorinare all’occorrenza. Allora viene da chiedersi: dove finisce la sanità mentale di Don Chisciotte, personaggio ideato da Miguel de Cervantes e dove inizia la sua follia? Ma è veramente follia? È ciò che hanno tentato di spiegare le ragazze del corpo di ballo A.S.D. Arabesque Danza Spoleto, come sempre magistralmente affiancate dai maestri Filippo Sodi e Matteo Budelli ed accompagnate nel loro percorso narrativo dall’attore Mirko Peruzzi.

Un percorso fatto di luci, colori, coreografie attentamente preparate ed elegantemente rappresentate che è andato in scena lunedì scorso, presso il Teatro G. Menotti di Spoleto.

Un meritato applauso ha degnamente incorniciato l’elegante finale del primo tempo, conclusosi con il matrimonio di Kitri e Basilio. Nel secondo tempo, apparentemente contrapposto al primo, una fredda Intelligenza Artificiale ha invece tentato di analizzare e comprendere le emozioni mostrate nelle diverse rappresentazioni. In questa seconda fase, la scuola di danza della Palestra X2 e la Baila Dance School si sono unite alle ballerine dell’Arabesque per passare dalla danza classica a quella contemporanea, al modern, all’hip hop.

Una alternanza di duetti e corali ha navigato una trama ricca di quelle emozioni che, soprattutto ai giorni nostri, coinvolgono e spesso travolgono indistintamente bambini, adolescenti, adulti. Gioia, fiducia, euforia, empatia, emozioni spesso contrapposte a impazienza, confusione, apatia, ansia. Amore e Odio.

Uno spettacolo teatrale, quello a cui abbiamo assistito, che pone una semplice domanda all’IA, divenuta ormai una inseparabile compagna: ma le nostre emozioni, i nostri principi, quelli sani, che peso avranno nel futuro dei nostri ragazzi?

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!