E' visitabile fino a domenica 7 giugno la mostra delle opere di Gaetano Orazio ” Attorno alla Croce ” . L'evento , a cura di OrigineArte di Milano, presenta alcune opere del maestro incentrate sul concetto religioso della Croce. Una pittura simbolica, gestuale e onnivora, che riporta nel contemporaneo una tematica che ha percorso nei secoli la storia umana, soprattutto in Occidente. Il mistero del verbo fatto carne, è oggetto dell' interpretazione – con occhi rivolti al soprannaturale – dell'artista. Una chiave divina e umana di chi s'interroga circa il proprio destino e quello, più generale, della propria appartenenza al mondo terreno.La presenza di tali opere in un contesto artistico quale quello della Chiesa di San Francesco in Montefalco costituisce un'ulteriore suggestione, un confronto e una comunione alta che stimola il visitatore a interrogarsi e a viaggiare attraverso il tempo nella storia dell'arte . Gaetano Orazio è un artista compiuto, attento alla propria cifra pittorica sempre istintiva e mai sovraccarica, un artista con carisma e background culturale di altissimo livello .Il titolo “Attorno alla croce” riassume l'aspetto “sacrale” dell'esposizione, in sintonia con il contesto. In mostra sono esposti più di cinquanta quadri di diverse dimensioni realizzati dall'artista nella sua trentennale attività. Gaetano Orazio ( Angri 1954 ) è dotato di una spasmodica sensibilità per il Sacro . I suoi quadri offrono allo spettatore momenti di riflessione sul perché dell'esistenza e sul mistero della vita . Alla inaugurazione , avvenuta sabato 14 febbraio , parteciparono , il sindaco di Montefalco , Valentino Valentini , il critico d'arte Philippe Daverio , i giornalisti Massimiliano Castellani e Luigi Marsiglia , lo storico Elmar Zorn e lo scrittore Arnoldo Mosca Mondadori . Per ricevere maggiori informazioni si può comporre il numero telefonico 0742 / 379598 .