SVILUPPO E BENESSERE DEI MINORI AL CENTRO DELLE POLITICHE REGIONALI - Tuttoggi.info

SVILUPPO E BENESSERE DEI MINORI AL CENTRO DELLE POLITICHE REGIONALI

Redazione

SVILUPPO E BENESSERE DEI MINORI AL CENTRO DELLE POLITICHE REGIONALI

Sab, 10/01/2009 - 10:34

Condividi su:


Puntano allo sviluppo del benessere e della qualità della vita dei minori e a valorizzare il rispetto delle diversità, delle caratteristiche di genere, culturali ed etniche i progetti organizzati dalla Regione Umbria e presentati oggi dall'assessore regionale alle politiche sociali, Damiano Stufara, a una settimana dalla loro attivazione.

“Le esigenze e bisogni dei bambini e degli adolescenti”, ha detto Stufara, “devono essere al centro dell'attenzione della politica alla quale devono seguire interventi concreti per promuovere la crescita e lo sviluppo dei cittadini più giovani. Le parole non bastano, perché difficilmente a queste fanno seguito i fatti. Al contrario, la Regione Umbria vuole puntare sulla centralità dei bambini e sul dovere di promuovere la loro crescita e il loro sviluppo”.

Due gli assi di intervento: quello socio-sanitario orientato a far conoscere ai giovani stili di vita sani, e quello socio-educativo per promuovere modelli educativi. In quest'ultimo filone rientrano due progetti dal titolo “Crescere e vivere nella differenza, maturare la propria soggettivita'”, con la collaborazione di Anna Maria Piussi e del Marco Deriu dell'Università di Verona e di Parma e il “Corso di formazione per la promozione della salute in adolescenza. Cosa deve sapere l'operatore che promuove interventi preventivi”, con Alberto Pellai, dell'Università di Milano.

“Il primo progetto si articola in un ciclo d'incontri di formazione con un gruppo di giovani del liceo classico Properzio di Assisi”, ha spiegato Stufara, “Ai ragazzi verrà proposto un percorso di riflessione partendo dalle proprie esperienze nella scuola, nella partecipazione culturale e sociale, nella famiglia, negli affetti, negli interessi e passioni personali, nelle aspettative verso il futuro. Scopo dell'iniziativa favorire la riflessione e l'approfondimento sulla ricchezza e le problematiche delle differenze”.

L'intero percorso progettuale sarà realizzato nell'arco di cinque incontri rivolti a due gruppi di 20 ragazze e 20 ragazzi, che saranno stimolati a riflettere e a discutere liberamente e criticamente sulle proprie esperienze personali e relazionali, per far emergere storie, emozioni, parole, conflitti. Il secondo progetto, dal tema 'Corso di formazione per la promozione della salute in adolescenza. Cosa deve sapere l'operatore che promuove interventi preventivi' è rivolto agli operatori sociali e sanitari, educativi, insegnanti coordinatori delle classi e rappresentanti dei Consigli di classe di due scuole per Ambito territoriale e si pone come obiettivo quello di intervenire nell'area di interesse delle relazioni dei giovani, attraverso un percorso formativo e di sensibilizzazione per la prevenzione sociale del disagio. Durante il corso si affronterà il tema delle relazioni tra diverse generazioni e nella stessa generazione.

“Le due iniziative – ha concluso Stufara – si inseriscono nel quadro generale della programmazione regionale per l'infanzia, l'adolescenza e i giovani che trova la sua cornice nel nuovo Piano sociale. A partire dalla ricognizione avviata con il Forum regionale sul Welfare 2007 dal gruppo di lavoro sul tema giovani generazioni, la Regione ha approfondito le tematiche per arrivare all'adozione delle Linee di indirizzo per la promozione del benessere delle giovani generazioni. Successivamente è stato sottoscritto un Accordo di programma quadro sempre sul tema”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!