SUCCESSO A BASTIA UMBRA PER LA PRIMA EDIZIONE DELL'EVENTO "E LE STELLE STANNO A GUARDARE" - Tuttoggi.info

SUCCESSO A BASTIA UMBRA PER LA PRIMA EDIZIONE DELL'EVENTO “E LE STELLE STANNO A GUARDARE”

Redazione

SUCCESSO A BASTIA UMBRA PER LA PRIMA EDIZIONE DELL'EVENTO “E LE STELLE STANNO A GUARDARE”

Mer, 06/07/2011 - 10:15

Condividi su:


Si sono conclusi con un’affluenza positiva i due giorni all’insegna della natura, ambiente, ecologia e biologico, che hanno animato il centro di Bastia Umbra lo scorso fine settimana. Soddisfatto il Consorzio Bastia Umbra City Mall, organizzatore della 1° edizione dell’evento “E le Stelle stanno a Guardare”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Oltre 10.000 i partecipanti totali nei due giorni, con punta massima nella notte di sabato, attratti dalle numerose opportunità offerte sia per lo shopping sia per il divertimento per tutte le età, con incontri, spettacoli musicali, deejay, il concerto del gruppo BeatBox Beatles Tribute band organizzato dalla Proloco per i festeggiamenti dei 50 anni d’attività, menu speciali in bar e ristoranti, parco giochi per i bambini, la spettacolare mostra Internazionale di fotografia naturalistica della rivista Oasis, il mercatino e negozi aperti oltre la mezzanotte.

“Come prima edizione di questo nuovo evento abbiamo colto nel segno, sia come scelta tematica sia come tipo di iniziative – ha detto Marco Caccinelli, presidente Consorzio Bastia Umbra City Mall -. L’obiettivo esclusivo di questi appuntamenti stagionali è affiancare alle fiere ambulanti intrattenimenti e animazioni che sappiano attirare visitatori, contribuendo alle economie di tutte le attività del territorio, sia commerciali sia ricettive. Nella lunga Notte ecologica di sabato i negozi, ristoranti e locali hanno registrato un buon successo. Di certo per i negozi ha funzionato la concomitanza con l’inizio della stagione di saldi e in tal modo abbiamo intercettato la volontà dei consumatori di fare acquisti e di farli soprattutto nei negozi di Bastia. Lo shopping notturno – ha proseguito Caccinelli – è stata una novità nella nostra città e subito ben apprezzata visto il prolungamento dell’orario di apertura dei negozi fino alle una e mezza di notte. Ancora una volta è stato gradito il servizio navetta con il Trenino della Festa, che ha permesso di raggiungere velocemente i luoghi dell’evento dai principali parcheggi, fornendo oltremodo un piccolo giro panoramico di Bastia. L’opinione positiva registrata tra i cittadini è d’incoraggiamento per il prossimo appuntamento. Il consorzio infatti è già concentrato sull’organizzazione del prossimo evento abbinato alla Fiera di San Michele, che avrà come tema guida il teatro dialettale, il cinema e la moda legati alla storia del nostro territorio. Anche in questo caso – ha concluso il presidente – si tratta di una prima edizione e quindi una novità per la città”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!