Studenti chiedono alla politica un luogo di aggregazione e un cinema - Tuttoggi.info

Studenti chiedono alla politica un luogo di aggregazione e un cinema

Carlo Ceraso

Studenti chiedono alla politica un luogo di aggregazione e un cinema

Incontro organizzato alla presenza del presidente del consiglio comunale Panfili e della consigliera Zampa   
Sab, 20/02/2016 - 12:12

Condividi su:


di Pier Luca Cantoni (*)

“Proposte per la nostra città”. Questo il tema principale affrontato all’ evento “Spoleto,c ome la sogniamo” tenutosi nei giorni scorsi presso la biblioteca comunale di Spoleto. L’appuntamento – parte di un ciclo che si svolgerà in tutta l’Umbria toccando le città di Perugia, Todi, Assisi, Terni e Foligno – è stato organizzato da Altrascuola-Rete degli Studenti Medi Umbria e ha come scopo quello di portare gli studenti al centro della vita pubblica nella loro città. Attorno al tavolo vi erano i rappresentanti degli studenti Andrea Tevarotto dell’Alberghiero “G.De Carolis”, Rachele Marinangeli e Arianna Ciotti dell’ “I.I.S Sansi-Leonardi-Volta” e le istituzioni, con il Presidente del Consiglio Comunale Giampiero Panfili e la Consigliera Laura Zampa.

Dopo i saluti di rito, la professoressa Zampa ha voluto ricordare come negli anni ’70 si svolgessero negli stessi locali della biblioteca assemblee d’istituto in cui gli studenti protestavano e riflettevano sugli eventi contemporanei.

L’organizzatore e moderatore della discussione, Riccardo Colangeli (dirigente regionale AltraScuola-Rete degli Studenti Medi Umbria), dopo una breve introduzione sulle difficoltà che incontra il mondo giovanile spoletino, ha portato le proposte degli studenti all’amministrazione comunale, supportate da un corposo elenco di firme (più di 450). Prima  proposta é quella di creare un luogo d’aggregazione per i giovani, ormai colpevolmente assente da troppo tempo e del quale gli studenti sentono necessità. Un luogo che possa essere adibito come aula studio, dove i vari ragazzi possano ritrovarsi e organizzare corsi di tutti i generi. Tale spazio dovrà essere un interfaccia per l’ intera cittadinanza; se collocato al centro storico potrà comportare un vataggio enorme dato che porterebbe una maggiore frequentazione dei locali lì situati e della mobilità alternativa. Su questo progetto sarà necessaria una collaborazione  con il Tavolo dei Giovani, un ottimo strumento per il coinvolgimento di tutte le associazioni che vogliono impegnarsi in ambito di politiche giovanili.

Il Presidente Panfili si è mostrato interessato al progetto e giudica più che fattibile la proposta. Evidenzia, al limite, un problema di natura meramente temporale (che comunque dovrebbe risolversi in giorni). Gli studenti spoletini avranno quindi finalmente – secondo le intenzioni espresse dall’amministrazione – un luogo d’aggregazione.

La seconda proposta portata avanti dagli studenti spoletini è quella della creazione di un cinema, per evitare che gli abitanti di Spoleto – giovani o vecchi che siano – debbano andare a Terni, Foligno o Perugia per vedere le ultime uscite cinematografiche. Il presidente del consiglio comunale esprime molte perplessità su questo tema, originate soprattutto dal disinteresse mostrato dagli imprenditori del luogo su un progetto di tale genere. Colangeli propone comunque il recupero di cinema già esistenti a Spoleto, come il cinema Corso o il Teatro Cinema Moderno , ormai in disuso da anni.

Erano presenti anche numerosi rappresentanti di altre associazioni spoletine, tra cui il Centro Culturale Città Nuova,che si sono dimostrati interessati ai progetti portati avanti da Altrascuola-Rete degli Studenti Medi Spoleto e che hanno chiesto di essere coinvolti.

Giampiero Panfili ha espresso infine alcuni suoi pensieri sulla città di Spoleto in generale, la quale dovrebbe dialogare maggiormente con i territori limitrofi – come Foligno e la Valnerina – per costituire un blocco compatto dei territori più periferici ottenendo maggior potere di contrattazione. Esprime infine il desiderio che Spoleto non sia solo la città di Don Matteo (comunque importantissima attrattiva) date le numerose bellezze della città. Spoleto ha dimostrato di poter cambiare, questo é solo il pimo di una serie di  eventi che la vedranno  protagonista.

(*) Studente “AltraScuola – Rete Studenti Medi Umbria”


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_spoleto

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!