Sicurezza Terni, progetto "Mille occhi sulla città" - Tuttoggi.info

Sicurezza Terni, progetto “Mille occhi sulla città”

Redazione

Sicurezza Terni, progetto “Mille occhi sulla città”

Ven, 04/07/2025 - 06:25

Condividi su:


Nella giornata di ieri, 3 luglio, presso la Prefettura di Terni, si è svolta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal Prefetto per affrontare il tema della sicurezza nel centro cittadino, con particolare riferimento alle aree maggiormente frequentate e sensibili.  L’incontro ha rappresentato anche l’occasione per salutare e presentare ufficialmente al Comitato il nuovo Questore, dott. Michele Abenante, e per condividere con tutte le Forze di polizia un piano coordinato di intervento volto a rafforzare l’efficacia dei controlli sul territorio.

Cabina di regia della Questura

Nel corso della riunione è stata disposta l’intensificazione delle attività di vigilanza e prevenzione, in un’ottica di stretta collaborazione tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, al fine di garantire maggiore sicurezza e tranquillità ai cittadini. Al riguardo, la Questura è stata incaricata di coordinare un tavolo tecnico per lo svolgimento di adeguati controlli.

Terni, Mille occhi sulla città

Alla seduta hanno partecipato anche i rappresentanti degli istituti di vigilanza privata, con i quali si è avviato un confronto operativo in merito al progetto “Mille occhi sulla città”, volto a favorire la collaborazione tra pubblico e privato nella tutela della sicurezza urbana. La proposta, accolta con interesse, sarà oggetto di ulteriori approfondimenti per la successiva sottoscrizione di un apposito Protocollo tra la Prefettura, i Comuni interessati e gli istituti di vigilanza che operano sul territorio.

Sistema sicurezza

Ritengo fondamentale lavorare in sinergia tra tutte le componenti del sistema sicurezza per rispondere in modo efficace ed efficiente ai bisogni dei cittadini, rafforzando la fiducia nelle istituzioni. La percezione di sicurezza è un elemento centrale per la qualità della vita e la coesione sociale del territorio,” ha dichiarato il Prefetto Orlando al termine dell’incontro. La Prefettura continuerà a mantenere alta l’attenzione sul tema, proseguendo nel coordinamento di tutte le forze in campo e promuovendo ogni iniziativa utile e percorribile.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!