Sequestrati due falsi "Burri" pronti ad essere venduti, individuato l'autore - Tuttoggi.info

Sequestrati due falsi “Burri” pronti ad essere venduti, individuato l’autore

Davide Baccarini

Sequestrati due falsi “Burri” pronti ad essere venduti, individuato l’autore

Gio, 23/05/2024 - 14:49

Condividi su:


L'uomo è stato "scovato" a Napoli dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, ha collaborato alle operazioni anche la Fondazione Albizzini di Città di Castello

E’ stato individuato in questi giorni l’autore di due opere falsamente attribuite al celebre artista tifernate Alberto Burri, già pronte per essere immesse nel commercio.

L’operazione è stata portata a termine dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Perugia, in collaborazione con la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri di Città di Castello.

Le due opere polimateriche abilmente contraffatte – sequestrate nel settembre 2023 a Perugia e Napoli – erano state acquistate senza certificazione di garanzia dagli ignari possessori, ai quali era stata richiesta pure l’autentica (il certificato che attribuisce la paternità dell’opera ad un determinato artista), anch’essa ovviamente mancante.

L’autore dei falsi è stato individuato proprio a Napoli. Qui, nella sua abitazione, sono state sequestrate anche l’attrezzatura e le certificazioni già pronte per l’immissione in commercio di altre opere analoghe. L’uomo rischia ora una pena da 1 a 6 anni di reclusione una multa fino a 10.000 euro.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!