Scoccia: "Spaventata dalle ideologie superate, sarò il sindaco di tutti"

Scoccia: “Spaventata dalle ideologie superate, sarò il sindaco di tutti”

Massimo Sbardella

Scoccia: “Spaventata dalle ideologie superate, sarò il sindaco di tutti”

Lun, 20/05/2024 - 19:49

Condividi su:


La candidata del centrodestra presenta le liste della coalizione e ribatte al campo largo di Ferdinandi su opere, sviluppo economico e Prg

“Sarò il sindaco di tutti, non di una parte” ha assicurato la candida sindaco del centrodestra, Margherita Scoccia, di fronte ai candidati delle otto liste che la sostengono, presentate al Capitini. I partiti di centrodestra – Fratelli d’Italia, Forza Italia (‘Fare Perugia’ con Romizi), Lega e Unione di Centro – e le forze civiche Progetto Perugia, Perugia Civica, Futuro Giovani e Perugia Amica: in tutto 225 aspiranti a uno scranno in Consiglio comunale.

Una coalizione che, come è stato già per l’ultima amministrazione Romizi, affianca a quella politica una importante componente civica. “Ci separano ormai venti giorni alla sfida elettorale, siamo all’ultimo miglio ed è una partita che io voglio vincere. Nelle nostre liste ci sono uomini e donne di straordinario valore in grado di offrire un contributo prezioso alla città” le parole di Margherita Scoccia.

Che ha ribadito di aver amministrato, da assessore, in un periodo complicato: “Non avevamo ancora finito di colmare il buco di bilancio lasciato dai nostri predecessori che è arrivata una pandemia mondiale. Il Covid è stato un momento drammatico per tutti noi, dal punto di vista amministrativo però lo abbiamo trasformato in un’opportunità intercettando finanziamenti per mezzo miliardo di euro, investimenti che atterreranno sulla città in progetti e lavori che il prossimo sindaco dovrà essere in grado di gestire per non rischiare il fallimento che con fatica noi siamo riusciti ad evitare”.

L’affondo agli avversari

Dal palco del Capitini Scoccia ha replicata agli avversari del centrosinistra. “L’idea che ho per la città è di unire, non di dividere – ha spiegato -. La nostra sarà ancora un’amministrazione aperta al dialogo e con la quale continueranno a lavorare tutti, indipendentemente dalla tessera di partito che hanno in tasca, cosa impensabile fino a qualche anno fa”. Ed ha aggiunto: “Personalmente sono spaventata dalle ideologie superate, dalle numerose contraddizioni che sento e che leggo sui giornali, dagli equilibrismi nei comunicati stampa, ma soprattutto dalla totale mancanza di idee per lo sviluppo della nostra città. E poi quel bizzarro concetto di riprendersela: da chi? da che cosa, precisamente? Mi piacerebbe saperlo. Perugia è di tutti, non di una parte, e questa elezione non è una conquista, un assedio né tanto meno una partita a Risiko. Io sarò il sindaco di tutti”.

E ancora: “I nostri avversari politici ci hanno definito con tono ironico campioni del mondo di taglio del nastro fingendo di dimenticarsi che dietro ogni inaugurazione c’è un progetto ideato, finanziato e realizzato per restituire alla città scuole finalmente sicure, parchi, infrastrutture, dietro ogni taglio del nastro c’è lavoro, nostro e degli uffici, c’è passione, ci sono le imprese. Anche io voglio continuare ad essere campionessa del mondo di taglio di nastri. C’è ancora tanto da fare. Noi abbiamo il coraggio delle nostre azioni e idee molto chiare, il nostro programma elettorale contiene azioni che si possono realmente portare a termine. Compreso il Piano regolatore che, se avessi voluto, avrei potuto iniziare durante il mandato da assessore per prendere voti in campagna elettorale e invece non l’ho fatto per rispetto dei cittadini”. Il riferimento è a quel Prg che Scoccia ha annunciato di voler rinnovare, essendo ormai cambiati i presupposti, le esigenze, ma anche le previsioni numeriche rispetto a quando fu adottato. Mossa che però la candidata del centrosinistra, Vittoria Ferdinandi, ritiene £sospetta”.

Scoccia ha poi concluso: “Ho letto i programmi che hanno scritto o si sono fatti scrivere gli altri candidati sindaco, da amministratrice non sono sicura che si possa realizzare tutto ciò che contengono”.

Al termine dell’evento Margherita Scoccia si è idealmente impegnata firmando un patto con Perugia: “Credo molto in tutto ciò che dico e ci metto la firma per riportare Perugia al centro dell’Italia”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_perugia

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!