Roberto Quatraccioni è il nuovo responsabile di Assoturismo Confesercenti Umbria

Roberto Quatraccioni è il nuovo responsabile di Assoturismo Confesercenti Umbria

Redazione

Roberto Quatraccioni è il nuovo responsabile di Assoturismo Confesercenti Umbria

Gio, 23/05/2024 - 20:43

Condividi su:


E’ stato nominato all’unanimità dalla segreteria regionale riunitasi a Terni.

Roberto Quatraccioni è il nuovo responsabile di Assoturismo Confesercenti Umbria. E’ stato nominato all’unanimità dalla segreteria regionale riunitasi a Terni.

“Un settore fondamentale dell’economia regionale quello del turismo che ha richiesto da parte di Confesercenti Umbria la copertura di una casella fondamentale nella propria organizzazione. Tra i promotori della nuova Confesercenti Umbria, salutiamo con grande piacere la sua disponibilità a ricoprire questo ruolo strategico. Così da garantire la necessaria continuità della nostra presenza in tutti i tavoli istituzionali” ha dichiarato il presidente regionale Giuliano Granocchia.

Da molti anni Roberto Quatraccioni si occupa di progetti di sviluppo turistico a livello nazionale ed internazionale per imprese ed enti pubblici, contribuendo in modo significativo alla crescita del settore.La sua visione per lo sviluppo del turismo è chiara ed è basata su sei pilastri fondamentali,ben conscio che il settore gioca un aspetto vitale per l’economia e lo sviluppo dell’Umbria.

Ecco le priorità con cui si presenta ufficialmente il neo responsabile Assoturismo Confesercenti Umbria.
Transizione da economia dei servizi e dei prodotti a economia delle esperienze: promuovere un turismo che non si limiti alla semplice offerta di servizi, ma che crei esperienze memorabili per i visitatori.
Comunità ospitanti e marketing di comunità: valorizzare il ruolo delle comunità locali nell’accoglienza turistica, favorendo un marketing che metta al centro le persone e le storie del territorio.
Tecnologie innovative ed immersive: utilizzare le nuove tecnologie per arricchire l’esperienza turistica, offrendo percorsi immersivi e interattivi che avvicinino i visitatori alla cultura e alla natura del luogo e costruire progetti di comunicazione innovativi
Turismo sostenibile e approcci green: promuovere pratiche turistiche sostenibili che rispettino l’ambiente e contribuiscano alla conservazione delle risorse naturali.
Formazione continua: per garantire standard elevanti di accoglienza turistica e innescare processi virtuosi di crescita delle competenze
Internazionalizzazione: presenza adeguata nei principali mercati esteri target in grado di affermare il brand e le offerte integrate specifiche.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!