Ricco programma di iniziative, organizzate dal Comune di Spoleto, per celebrare il 25 aprile, Festa della liberazione.
Il primo evento in programma è il convegno “La Resistenza e le forze Armate” a cura dell'U.N.U.C.I. e dell'A.N.P.I che si tiene Venerdì 24 aprile 2009 alle ore 9,30 al Complesso Monumentale di S. Nicolò.
Questo il programma del convegno:
9.30 Saluto del Sindaco Massimo Brunini
9.45-10.00 La Resistenza Presidente ANPI Gian Paolo Loreti
10.00-10.20 Introduzione al Convegno e presentazione del progetto “Storia in Laboratorio” Presidente UNUCI, Gen. Franco Fuduli – Ten. Col. Osvaldo Biribicchi
10.20-10.40 Resistenza e Forze Armate in Italia e all'Estero – Dott. Giovanni Cecini
10.40-11.0 Presentazione del volume di M. Coltrinari e P. Combi “La Divisione Perugia, dalla tragedia all'oblio. Albania 8 settembre- 3 ottobre 1943”: la vicenda Col. Mario di Spirito
11.00-11.20 “La Divisione Perugia, dalla tragedia all'oblio. Albania 8 settembre- 3 ottobre 1943”: contrastare l'oblio – Gen. Gianfranco Gasperini
11.20-11.30 Perché occorre ricordare – Gen. Massimo Coltrinari
11.30-11.50 Dibattito: intervento degli studenti
11.50-12.00 Conclusioni a cura del Presidente ANPI Gianpaolo Loreti e del Presidente UNUCI Gen. Franco Fuduli
Sabato 25 aprile in programma alle 9 l'Apposizione della corona commemorativa a Forca di Cerro davanti alla Lapide ai Caduti Jugoslavi e poi a Colle Attivoli (ore 9,45) per l'apposizione della Corona di fronte al Monumento ai Caduti. (Sono a disposizione degli autobus che partono alle ore 8,30 da Piazza della Vittoria).
Alle 10.15 alla Chiesa San Paolo Inter Vineas ci sarà una messa celebrata da S.E. Mons. Riccardo Fontana.
In Piazza della Libertà, ore 11, dopo il Saluto del Sindaco Massimo Brunini e l'intervento del Presidente dell'ANPI Gian Paolo Loreti, presenti un Picchetto del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna in uniforme storica e la Banda Musicale “Città di Spoleto”, ci sarà l'apposizione della corona alla lapide ai Caduti Partigiani.
Il programma delle iniziative prosegue con l'apposizione delle corone commemorative a Piazza Campello – Monumento ai Caduti della Liberazione di Spoleto (1860-1944), al Convitto Unificato INPDAP – Lapide a Paolo Schiavetti Arcangeli (M. d'Oro V. M.) e alla Rocca Albornoziana lapide in memoria dell'evasione dei Partigiani Jugoslavi dal Carcere della Rocca.
Alle 17,30 infine al Complesso Monumentale di S. Nicolò Concerto della Ensamble Spoleto.
Sabato 2 maggio alle 17.30 in occasione di Punto Eggi proiezione del film documentario: “25 Aprile 1945- Alba di libertà. Dalla dittatura alla Democrazia”