Il plurivittorioso campione della Giostra ha stilato in esclusiva per Tuttoggi.info le attesissime Pagelle di Giostra
Paolo Margasini, plurivittorioso campione della Giostra della Quintana, con undici vittorie al Campo de li Giochi, tra i più grandi cavalieri d’Italia e protagonista delle principali competizioni storico equestri del Paese, ha stilato in esclusiva per Tuttoggi.info le attesissime Pagelle di Giostra dell’edizione della Sfida 2025.
Un ringraziamento da parte della nostra Redazione, ricordando che alla fine la Quintana resta pur sempre uno splendido e affascinante gioco in cui tutti avranno modo di rifarsi per la Rivincita di Settembre.
RIONE CASSERO = 10 e Lode
Chiaramente la lode è per il raggiungimento di un record che lo pone al primo posto dell’Albo d’Oro dei cavalieri della Quintana.
Per quanto riguarda la gara, nulla da dire, una Giostra decisamente perfetta, come sempre, nonostante il boato alzatosi al Campo de li Giochi, per un errore che non c’era stato, nell’ultima tornata.
Lucido e freddo, si è confermato per quello che è, un vero campione!
RIONE AMMANNITI = 9
Mattia Zannori porta a termine a punteggio pieno una gara fotocopia della Rivincita di Settembre 2024.
Una gara perfetta, solo che in questa Sfida 2025 ha trovato davanti a lui un Luca Innocenzi con un cavallo decisamente più performante.
Sicuramente si tratta di un ragazzo che ha raggiunto livelli tali che lo possono far entrare nel mondo dei big della Giostra.
RIONE PUGILLI = 7
Per Pierluigi Chicchini un voto forse un pò alto, vista la grande differenza rispetto ai primi due, ma arriva comunque sul podio.
Va rilevato che torna in campo come cavaliere pienamente ritrovato: abbiamo potuto constatare che, grazie ancora alle sue doti, è tornato a fare una grande Giostra.
Deve però continuare e cercare di cancellare quella ruggine che il periodo di fermo gli ha messo addosso.
Se continua così, proseguendo negli allenamenti, tornerà ad essere il campione di una volta, come ha saputo dimostrare.
RIONE GIOTTI = 6
Raoul Spera è stato, per me, la sorpresa più bella della serata.
Ha disputato tre tornate veramente entusiasmanti: una monta affidabile e una grande linearità, che è invece mancata ad altri.
Purtroppo il clamoroso errore finale, forse dovuto alla voglia di chiudere la Giostra, lo ha fatto scivolare al quarto posto.
Merita un sei pieno, essendo stato una rivelazione: deve continuare su questa strada, e prima o poi i risultati arriveranno.
RIONE LA MORA = 5
Adalberto Rauco ha girato abbastanza lentamente nelle prime due tornate, e sembrava che ormai potesse arrivare sino in finale, poi c’è stato quell’errore sull’ultimo anello della seconda tornata.
Dovrà armarsi di pazienza e riprovarci a settembre, cercando di trovare un affiatamento maggiore con il cavallo, o trovarne uno che gli possa garantire performance migliori per puntare al Palio.
RIONE MORLUPO = 5
Mario Cavallari ci aveva illuso con una buona prima tornata, un tempo tutto sommato discreto e delle linee abbastanza buone.
Anche lo scorso anno, con la saura, ci aveva fatto vedere delle belle tornate, poi in seconda, non se ne capisce il perché, ecco il solito errore a metterlo fuori dai giochi.
RIONE CONTRASTANGA = 4.5
Daniele Scarponi è un un campione: non gli si possono perdonare gli errori su due anelli nella stessa tornata.
Non si può che assegnargli un voto molto basso, io spero per lui, che riesca finalmente a trovare un cavallo che gli permetta, almeno a settembre, di disputare una Giostra all’altezza di quel che ci ha abituato a vedere durante questi anni.
RIONE BADIA = 4.5
Davide Di Marti, oltre all’errore sulla bandierina, sconta una condotta di gara non certo fluida.
Sappiamo che ha cambiato il cavallo all’ultimo, non sappiamo per quale problema, ed è sicuramente una giustificazione.
Speriamo che a settembre possa rifarsi, come avvenne lo scorso anno nel debutto di luglio alla Quintana di Ascoli Piceno, in cui non aveva entusiasmato, ma poi seppe recuperare ad agosto
RIONE CROCE BIANCA = 4
Lorenzo Melosso era sicuramente uno dei favoriti: a disposizione un cavallo che secondo me ha delle potenzialità enormi. Non saprei se il peso della responsabilità o altri fattori, abbiano giocato per lui un brutto scherzo: è entrato nella curva a destra molto stretto, ed è rimasto con il braccio in una posizione anomala, che si è portato dietro per tutta la curva uscendo in maniera goffa addosso ad una bandierina.
Questo lo ha poi portato a sbagliare il secondo anello.
Lorenzo, che due anni fa è stato anche il Miglior Cavaliere d’Italia, sicuramente saprà riprendersi da questo piccolo incidente di percorso.
RIONE SPADA = 4
Per Tommaso Finestra, una prova ufficiale veramente bella.
Forse gli aveva dato la sicurezza di avere a disposizione un cavallo più affidabile: in realtà i cavalli hanno bisogno del debutto e di un pò di rodaggio per diventare veramente competitivi.
Forse si è fidato troppo, forse il peso di avere il numero uno in partenza, lo hanno spinto a forzare fin dall’inizio, e questo l’ha portato all’errore.
Sicuramente sarà solo un bagaglio di esperienza in più per lui, e potrà rifarsi al più presto.