Proteste in carcere a Spoleto e Terni, Barcaioli: “Preoccupa il ferimento di un agente e le condizioni umbre” - Tuttoggi.info

Proteste in carcere a Spoleto e Terni, Barcaioli: “Preoccupa il ferimento di un agente e le condizioni umbre”

Redazione

Proteste in carcere a Spoleto e Terni, Barcaioli: “Preoccupa il ferimento di un agente e le condizioni umbre”

Mar, 17/06/2025 - 14:57

Condividi su:


Gli episodi violenti nelle carceri di Terni e Spoleto, che hanno portato al ferimento di un agente di polizia penitenziaria, scuotono profondamente la comunità umbra. Fabio Barcaioli, assessore al Welfare della Regione Umbria, esprime tutta la sua solidarietà all’agente e gli augura una pronta guarigione, sottolineando quanto sia urgente affrontare con decisione le criticità del sistema penitenziario regionale.

Come noto nella giornata di ieri – la segnalazione è del Sappe – è stata segnalata una violenta protesta da parte di alcuni detenuti nel carcere di Terni: in due sezioni di media sicurezza sono state danneggiate telecameresuppellettili e appiccato un incendio; disordini anche a Spoleto.

“Questi fatti drammatici – sottolinea Barcaioli – mettono in luce una situazione insostenibile per quanto riguarda le condizioni strutturali e organizzative degli istituti penitenziari umbri. Se da una parte stiamo cercando di portare avanti progetti importanti di inclusione socio-lavorativa e formativa all’interno delle carceri, dall’altra senza un adeguato incremento di personale e senza strutture funzionali è molto difficile garantire sicurezza e qualità della vita, per gli agenti, per i detenuti e per il personale”.

L’assessore evidenzia come il decreto sicurezza rischi di aggravare ulteriormente la situazione: “La politica repressiva, basata sull’inasprimento delle pene e sull’introduzione di nuovi reati, porta a un aumento del sovraffollamento carcerario e al peggioramento delle condizioni di detenzione. Nel contempo, il personale del sistema giustizia non viene potenziato, gravando così su chi quotidianamente ne sostiene il peso. Questi elementi complicano il percorso di reinserimento sociale e alimentano un clima di tensione e disagio, che si riflette nei frequenti episodi di violenza che purtroppo continuiamo a registrare”.

Per Barcaioli è indispensabile riattivare con urgenza il Prap, il Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria in Umbria: “Un presidio di questo tipo consentirebbe una gestione più efficiente dei flussi detentivi, la limitazione dell’arrivo di detenuti provenienti da altre regioni, e un raccordo più diretto con le necessità delle strutture umbre che consentirebbe un’azione di carattere preventivo piuttosto che emergenziale”.

L’assessorato al Welfare continua a investire nell’attivazione e nel potenziamento di progetti che migliorino la quotidianità dei detenuti e il clima all’interno degli istituti penitenziari. A Terni, ad esempio, è stato avviato il progetto “Amadè”, che coinvolge direttamente la casa circondariale e vede la collaborazione del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti. “Il progetto – spiega Barcaioli – integra i percorsi formativi interni con quelli della scuola esterna, offrendo ai detenuti strumenti per la loro reintegrazione sociale attraverso l’istruzione e la formazione professionale”.

“Il carcere deve diventare sempre più uno spazio dove ricostruire senso, competenze e dignità – conclude l’assessore – L’Umbria intende farsi carico di questa responsabilità con un impegno costante e condiviso, per migliorare le condizioni di vita degli istituti penitenziari e la sicurezza di tutti”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!