Un presepe vivente al parco delle Grazie di Terni in occasione del Natale 2021: l'ennesimo traguardo per Padre Angelo Gatto e la sua confraternita.
La prima edizione del presepe vivente al parco delle Grazie di Terni si configura come un’altra audace iniziativa di Padre Angelo e della confraternita di San Giuseppe e San Francesco di Paola.
Angelo Gatto, infatti, non si è accontentato della riapertura della chiesa di Santa Maria delle Grazie; si è spinto oltre, nel tentativo di portare a termine un progetto rivolto alla comunità ternana, ma soprattutto ai giovani.
Presepe vivente in scena il 24, il 25, il 26 dicembre e il 1, il 2, il 6 gennaio

Venerdì 3 dicembre, dunque, nella sala consiliare di Palazzo Spada, Padre Angelo e la direttrice artistica Cinaglia hanno illustrato, per sommi capi, il presepe vivente che gli “attori” metteranno in scena il 24, il 25, il 26 dicembre, il 1, il 2, il 6 gennaio.
Si tratterebbe di quadri realizzati ex novo e curati nei minimi dettagli, atti a riprodurre la nascita di Cristo a Betlemme di Giudea.
Il contributo delle scuole di Terni
Alla base del proposito di Padre Angelo, ovviamente, la fede religiosa. Il presepe, tuttavia, appare anche come un mezzo di contrasto alla dispersione sociale: al centro dell’attenzione, difatti, gli studenti delle scuole del territorio. Dal Casagrande-Cesi al Pertini, dall’Allievi-San Gallo al Metelli passando per il Tacito e per la scuola elementare Falcone-Borsellino; ognuno ha collaborato, secondo le proprie competenze, alla realizzazione del presepe vivente.
Padre Angelo: “Col presepe vivente abbiamo attivato processi che alimentano la speranza”
“Col presepe vivente – ha dichiarato Padre Angelo – abbiamo voluto attivare processi che alimentano e sostengono la speranza”. “La risposta delle scuole che si sono messe in gioco è stata meravigliosa, e per questo le ringrazio”. Angelo Gatto, poi, ha mostrato profonda gratitudine al “Comune di Terni, poiché ha risolto tutte le problematiche amministrative, a tutti i confratelli che a titolo gratuito mi hanno aiutato, alla Fondazione Carit per il prezioso contributo di 25.000 euro”.
Latini: “Grazie a tutti coloro che hanno ridato vita a un luogo straordinario”
“Sono grato a Padre Angelo – ha affermato da parte sua il Sindaco di Terni, Leonardo Latini – per il dinamismo con cui affronta ogni situazione”. “Leggere sulla locandina ‘1^ edizione del presepe vivente al parco delle Grazie’ mi emoziona particolarmente; grazie a tutti coloro che hanno ridato vita a un luogo straordinario da un punto di vista artistico, spirituale e sociale”.

A questo punto non resta che ammirare l’incredibile opera di Angelo Gatto, e riassaporare il gusto dei valori di un tempo un po’ lontano.